Filastrocche sui numeri Stampa
Discipline - Matematica

I bambini che entrano nella scuola primaria hanno già elaborato concetti e simboli numerici nella scuola dell'infanzia.
Molto spesso in classe prima si corre il rischio di proporre attività poco motivanti per chi già ha fissato queste conoscenze, nella prospettiva di un approfondimento rivolta ai bambini che hanno bisoogno di consolidare i concetti.
Per queste ragioni, proporre delle filastrocche sui numeri rappresenta un'opportunità di carattere ludico e motivante, oltre che un modo per collegare l'alfabetizzazione matematica a quella linguistica.

I materiali che vi propongo provengono dal portale Scuola Primaria - De Agostini, sotto forma di schede operative da scaricare e stampare. 

Articoli correlati

Written on 02 Marzo 2010, 15.48 by
Il pinguino di Linux sta diventando sempre più familiare anche nel mondo della scuola, grazie alle tante applicazioni didattiche in cui assume le...
Written on 27 Maggio 2012, 16.29 by
Ecco a voi un ottimo strumento per la matematica con la LIM. Si tratta di un sito web in cui potete trovare una quantità...
Written on 14 Febbraio 2012, 20.16 by
Giampaolo Rubaudo, nel suo blog a quadretti, inizia a descrivere un percorso didattico dedicato al concetto di angolo. Questa attività di geometria è...
Written on 15 Novembre 2010, 16.20 by
Online Math Learning è un sito web di grande utilità sia per l'apprendimento della lingua inglese, che per l'approfondimento della...
Written on 27 Gennaio 2011, 15.50 by
La presentazione multimediale "Gli insiemi" è stata realizzata tramite PowerPoint dalla professoressa di matematica Maria Di Gregoli della...
Written on 05 Ottobre 2011, 20.53 by
Sono davvero splendidi i giochi matematici di Mr. Nussbaum! Sono games in flash, suddivisi in 5 fasce d'età corrispondenti ai primi 5 gradi e...