Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Alla scoperta dei numeri nella scuola dell'infanzia e in prima elementare: "Unisci i puntini!" E-mail
Discipline - Matematica
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tra le novità proposte da VBscuola, segnalo 4 utilissime attività per l'approccio al concetto di numero.
Sono quattro fascicoli con schede da stampare che propongono al bambino dei disegni da ricostruire unendo i puntini.
Si tratta di un'attività che i bambini eseguono volentieri e che favorisce la capacità di lettura delle cifre, nonché la conoscenza e la memorizzazione della sequenza dei numeri.
Come suggeriscono i titoli dei fascicoli, il numero dei puntini va da da 0 a 10, da 0 a 15, da 0 a 20 oppure da 0 a 25, per cui i fascicoli possono essere utilizzati nelle scuole dell'infanzia e nel primo anno di scuola primaria.

Ogni fascicolo è composto di 12 schede che raffigurano cose, animali o persone.
Una volta terminato un disegno, il bambino può colorarlo, scrivere il nome del contenuto e appenderlo a scuola o a casa.

  download Puntini fino a 10

download Puntini fino a 15

download Puntini fino a 20

download Puntini fino a 25

Articoli correlati

Written on 20 Marzo 2012, 20.10 by
Johnnie's Math Page rappresenta una delle pù complete guide ai migliori strumenti matematici ed attività interattive per...
Written on 12 Giugno 2011, 20.38 by
Simdog è un avvincente sito web che propone giochi matematici adatti ad una fascia d'età dai 9 ai 13 anni. I ragazzi potranno misurarsi contro il...
Written on 31 Maggio 2013, 13.28 by
Dagli autori dell'Alfabetiere Pedagogico Italiano ecco una nuova risorsa per i bambini di classe prima elementare, questa volta dedicata...
Written on 12 Gennaio 2013, 19.37 by
  Quanta sofferenza imparare le tabelline! Spesso per i bambini diventa un'autentica tortura memorizzare la sequela di...
Written on 10 Aprile 2011, 15.15 by
Geomat è un sito web dedicato alla matematica e alla geometira, rivolto a tutti i ragazzi di scuola secondaria di primo grado. Questa interessante...
Written on 17 Ottobre 2011, 18.15 by
Nicolò Brigandì colpisce ancora! Il collega di Matematica Interattiva mi invia questo Contenuto Digitale progettato e realizzato per i colleghi alle...

 

Commenti  

 
#2 Roberto 2010-12-16 10:36 Citazione
 
 
#1 luca 2010-12-16 00:09 L'attività preferita di Emma Citazione