Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Racconti e canzoni per giocare con la lingua italiana da Daniele Trucco E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Domenica 02 Aprile 2023 17:55
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Daniele Trucco è un saggista e compositore piemontese (Manta).
Tra i suoi tanti ed interessanti spunti, segnalo racconti e canzoni per giocare con la lingua italiana e per valorizzare alcuni aspetti specifici dell’apprendimento dei bambini:

1. Enantiosemia: una parola difficile per esprimere un concetto facile e curioso: https://danieletrucco.blogspot.com/2023/02/lenantiosemia-spiegata-ai-bambini.html 
2. La canzone dei paesi (come cantare una canzone adattabile a tutti i paesi del mondo): https://danieletrucco.blogspot.com/2023/02/la-canzone-dei-paesi.html 
3. A me mi piace dire (imparare la grammatica dagli errori più comuni): https://danieletrucco.blogspot.com/2023/02/a-me-mi-piace-dire.html 
4. La storia non mi va (una simpatica canzone da imparare per divertirsi con i fatti storici): https://danieletrucco.blogspot.com/2020/02/la-storia-non-mi-va.html 
5. Il Natale sta arrivando (non la solita canzone di Natale): https://danieletrucco.blogspot.com/2020/12/il-natale-sta-arrivando.html 
6. Parole difficili (imparare a pronunciare bene i suoni attraverso l’uso di parole difficilissime): https://danieletrucco.blogspot.com/2023/03/parole-difficili.html 
 
Le canzoni sono in realtà adattabili agli usi specifici e dunque modificabili all’occorrenza.

Articoli correlati

Written on 30 Dicembre 2020, 13.33 by maestroroberto
Puo' essere utile per il rientro dopo le vacanze poter disporre di quaderni operativi per ogni classe e varie discipline della...
Written on 21 Gennaio 2020, 15.56 by maestroroberto
Si chiama "Dipinto d'arcobaleno vorrei un mondo più sereno" ed è un libro che raccoglie le filastrocche scritte...
Written on 19 Settembre 2014, 15.57 by maestroroberto
Ecco un pratico esempio di cartellone sulle preposizioni articolate. E' semplice ed efficace, non vi...
Written on 04 Settembre 2017, 20.30 by maestroroberto
Segnalo il prezioso lavoro di condivisione di documentazione didattica del collega Nello De Luca. Dal suo sito web è possibile...
Written on 01 Giugno 2014, 15.39 by maestroroberto
Rossana Cannavacciuolo ha inserito nella sua piattaforma didattica Scuola e dintorni un utile esercizio online sui verbi essere e...
Written on 07 Maggio 2017, 10.24 by maestroroberto
Ancora Marzia Cabano e le sue inedite filastrocche. Ecco un'altra serie di filastrocche dedicate a vari argomenti che potrete utilizzare...