Le parti del discorso: un esercizo online per la grammatica italiana dalla University of Nottingham Stampa
Discipline - Italiano
Mercoledì 28 Aprile 2010 14:22

La Nottingham University ha messo a punto un'utilissima risorsa multilingue per sviluppare nei bambini la capacità di individuare le varie parti di una frase.
Per esercitare i bambini con la grammatica italiana è necessario impostare l'Imput language su italian e nel box a sinistra scrivere o incollare il testo sui cui dovranno lavorare.
Sotto, su Part of speech si seleziona l'elemento su cui intendiamo soffermarci (articolo, sostantivo, verbo, aggettivo, avverbio, pronome, ecc) e si clicca Submit per l'elaborazione successiva, ricordandoci però prima di scegliere tra tre diverse opzioni: 

  • Drag & drop: la frase verrà riscritta senza gli elementi che abbiamo selezionato (ad esempio gli articoli), che i bambini troveranno sotto e dovranno trascinare nel testo al posto giusto.
  • Fill in the blank: la frase viene riscritta senza gli elementi che abbiamo selezionato ed i bambini dovranno riscriverli negli spazi vuoti senza alcun aiuto.
  • Multiple choise: la frase viene riscritta senza gli elementi che abbiamo selezionato ed i bambini possono cliccare con il tasto destro del mouse in corrispondenza di uno spazio vuoto e selezionare Show alternatives per avere un aiuto tra possibili soluzioni e Show solution per inserire direttamente la parola corretta.

Ricordo che è anche possibile selezionare più di un elemento contemporaneamento da Part of Speech utilizzando il tasto Ctrl.
Ritengo questa un utilissima applicazione anche per approfondire la conoscenza della grammatica inglese e credo possa rappresentare un ottimo strumento per coinvolgere l'intera classe, magari collegandosi online tramite LIM.

Articoli correlati

Written on 23 Aprile 2010, 17.39 by
Trovate una serie di esercizi di grammatica utilizzabili nella scuola primaria, da svolgere direttamente online in oneworlditaliano.com. Si tratta di...
274365
Written on 21 Febbraio 2013, 14.10 by
Torna la maestra Patrizia con i percorsi didattici di lingua italiana, documentati attraverso la scannerizzazione dei quadernoni dei...
Written on 21 Settembre 2009, 15.04 by
function finestra() { window.open("http://www.impariamoascrivere.it/casellaop.php","fin","toolbar=no,scrollbars=yes,directories=no, status=no,...
Written on 20 Settembre 2011, 13.42 by
Per tutti i colleghi di scuola primaria alle prese con l'insegnamento dell'italiano, ecco una serie di utili proposte per la classe...
140201
Written on 25 Ottobre 2011, 19.16 by
Franca Storace e Annarosa Capuano di Tutti a bordo - dislessia hanno messo a punto un ottimo schema per aiutare bambini e ragazzi nella scrittura di...
Written on 02 Dicembre 2010, 14.42 by
Ricordate il libro FACILE FACILE della collega Manuela Duca, dedicato ad una metodologia per l'apprendimento della lettoscrittura? Posso...
103661