Le filastrocche di Elisa Fonnesu raccolte in un libro Stampa
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Martedì 21 Gennaio 2020 15:56

Si chiama "Dipinto d'arcobaleno vorrei un mondo più sereno" ed è un libro che raccoglie le filastrocche scritte e usate nelle sue classi dalla collega Elisa Fonnesu.

Filastrocche che spaziano nell’universo della vita; parlano di amore per i genitori e per i propri nonni, di rispetto per la Terra, per l’ambiente, di natura, di amicizia, di sogni, speranze e desideri, del tempo che corre e che va, dei diritti che ogni bimbo ha, o dovrebbe avere, della pace, dell’uguaglianza, di valori veri, genuini, ma parlano anche di errori, di storia, di privazione, di vita di tutti i giorni, trasmettendo ai bambini il senso della giustizia e insegnando loro gli errori che la società e la storia hanno commesso.

Sono dunque state pensate e scritte per i suoi alunni nel corso degli anni con lo scopo di integrare o introdurre alcune tematiche, ma sono quasi sempre restate chiuse nel cassetto, dando precedenza a quelle degli autori famosi. Solo ora Elisa ha deciso di raccoglierle e farle conoscere con la speranza che in primo luogo siano lette ai propri alunni dagli insegnanti che prediligono un approccio giocoso verso gli argomenti di studio e poi dai bambini stessi dai genitori e dai nonni.

Tra le tante filastrocche ne ho scelta una:

IL CIELO È IL MIO TETTO

A passo di nuvole sparse,
anch’io come loro
non so dove fermare lo sguardo,
ma so che esso è il mio tetto
e so che è anche il tuo
e il suo e il loro.
Un pezzo di cielo
ce l’hanno un po’ tutti,
da qui all’universo
c’è spazio per tutti. 

Per acquistare il libro, ecco il link ad Epigraphia Casa Editrice

 

 

Articoli correlati

Written on 03 Novembre 2015, 19.27 by maestroroberto
Marzia Cabano è una maestra di Cuneo, da poco in pensione. Ha deciso di donare alcune sue filastrocche ed ha pensato di...
Written on 06 Dicembre 2020, 13.35 by maestroroberto
Pochi giorni fa ho presentato una versione della tombola da giocare a distanza. Oggi vi propongo una tombola delle sillabe online, che...
Written on 07 Marzo 2021, 17.03 by maestroroberto
Non vi inganni il fatto che nel sito trovate scritto "Storia", in realtà si tratta di un generatore di verifiche di Italiano per...
Written on 11 Aprile 2017, 16.18 by maestroroberto
Avevo già segnalato in passato fiabepercrescere.it, una piattaforma digitale dedicata prevalentemente alle risorse didattiche per la...
Written on 15 Giugno 2020, 13.30 by maestroroberto
Ascolta "Una, dieci, cento, mille notti di luna" su Spreaker. Le fiabe statistiche proposte dall'ISTAT rappresentano un...
Written on 16 Agosto 2014, 09.08 by maestroroberto
  Rossana Cannavacciuolo, attraverso il suo Scuola e dintorni, continua a dispensare preziosissime risorse didattiche...