200 anni de "L'Infinito" a scuola Stampa
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Lunedì 06 Gennaio 2020 08:44

 

Un sorprendente video RAI ha celebato degnamente i 200 anni dalla composizione de "L'Infinito", autentico capolavoro di Giacomo Leopardi e una delle opere più importanti della letteratura italiana. 22 voci di altrettanti cantanti, trasformati in lettori, compongono un mosaico armonico e struggente, che ci immergono un viaggio sonoro e visivo in cui le voci degli artisti, che hanno offerto gratuitamente e con entusiasmo il proprio contributo, si uniscono all’animazione del manoscritto di Leopardi.

Approfitto dunque di questa bella iniziativa targata RAI e MIBACT per suggerire una serie di risorse online per celebrare a scuola i 200 anni de "L'Infinito" di Leopardi.

 

Articoli correlati

Written on 07 Gennaio 2015, 20.52 by maestroroberto
Le vacanze natalizie hanno consentito alla collega Patrizia Cantore di digitalizzare altre esperienze scolastiche condotte in...
Written on 29 Gennaio 2020, 16.47 by maestroroberto
Ho reperito in rete del materiale didattico che merita di essere condiviso per la qualità delle proposte e perchè frutto di...
Written on 10 Luglio 2015, 14.57 by maestroroberto
Spesso vengo rimproverato di occuparmi troppo di scuola primaria e poco degli altri ordini. Eccovi servita una bella risorsa per la...
Written on 07 Maggio 2017, 10.24 by maestroroberto
Ancora Marzia Cabano e le sue inedite filastrocche. Ecco un'altra serie di filastrocche dedicate a vari argomenti che potrete utilizzare...
Written on 25 Luglio 2014, 14.18 by maestroroberto
La più "antica" modalità di documentazione didattica è quella che passa direttamente dai quadernoni dei...
Written on 28 Agosto 2019, 15.35 by maestroroberto
Anno scolastico nuovo e nuove filastrocche e poesie inedite da Marzia Cabano. In questo caso le proposte calzano a pennello sul rientro a...