Filastrocche per la fine della scuola |
![]() |
Discipline - Italiano |
Scritto da Administrator |
Mercoledì 05 Giugno 2019 17:56 |
Marzia Cabano mi invia una "batteria" di sue filastrocche inedite, particolarmente adatte per questi ultimi giorni di scuola.
Ce ne sono alcune dedicate anche alla matematica, alla geometria, alle scienze. Eccole a voi e fatene buon uso! Colgo l'occasione di questo fine anno scolastico, per ringraziare Marzia per la condivisione delle sue rime.
La scuola è finita!
Metto via la matita,
metto via il sussidiario
e sul mio calendario
io ci scrivo un bel CIAO!
Da domani RIPOSO,uaoo!
Hanno inizio le vacanze,
tanti sogni, tante speranze
di trascorrere un'estate
con gli gnomi e con le fate,
con il mare e la montagna.
Stare a casa è una CUCCAGNA!
Poi la scuola mancherà,
ma a settembre tornerà
I PUFFI DANNO I NUMERI
Puffetta nel boschetto
ha raccolto 1 sol funghetto,
Baby Puffo e gli amichetti
han trovato 2 funghetti!
Gargamella, pensa te,
nel suo cesto ne ha ben 3 !
Puffo Brontolone li ha già superati,
su un'altura ben 4 ne ha scovati!
Bontina ,arrivata al dunque,
ne ha raccolti....ebbene 5 !
Puffo Inventore ,chiedi pure a lei,
di funghetti ne ha ben 6 !
Puffo Contadino sta colmando le cassette,
ne ha già tanti, almeno 7 !
Puffo Forzuto è bello cicciotto
e può reggere i suoi 8...
Puffo Sognatore, fantasticando cose nuove,
nei suoi sogni ne ha trovati almeno 9!
Grande Puffo, insieme ai i ceci,
ne ha buttati sicuramente 10 !
Il villaggio si distingue,
record dei Puffi: 55!!
Con i Puffi è bello contare,
con i Puffi è anche facile sommare!
IL BUCO NERO
Se tu hai compreso cos'è per davvero
ai bordi del cielo un bel buco nero,
allora saprai che incontrarlo son GUAI!
Lui succhia ciò che gli passa davanti,
corpi celesti molto pesanti,
poi se li stritola a denti stretti e li riduce come spaghetti...
Passata la linea del" non ritorno"
di loro non resta neppure il contorno!
Oh mamma mia, speriamo davvero
di non avere a che fare con un buco nero!
BARBONRICCIO
Barbonriccio è un cagnolino tutto bianco,assai carino; il suo muso è un po’ allungato il codino è ben tagliato. E’ elegante ,curiosone, mette il naso nel sapone nella tela di un bel ragno, nei sacchetti della spesa della mia nonna Teresa nei quaderni li Lorenzo ed in quello di Vincenzo dove lascia le zampate nere e anche colorate. Barbonriccio ha gli occhi neri furbacchioni ma sinceri , è l’amico mio più vero, è fedele ed è sincero!
UNO STRANO GIARDINO
in un giardino c'è un cagnolino,
una bella cuccia col tappetino,
c'è un alberello in un angolino,
sempre fiorito,molto carino!
Al centro,poi,una fontanella
canta una strofa dolcissima e bella.
Ovunque ci sono vasi di fiori
che fanno festa con i colori
e qua e là una fresca erbetta
farebbe invidia ad una capretta
ma.......qualcosa non quadra in quel bel giardino,
c'è una gabbia appesa ed un uccellino....
IL TEMPO VOLA!
Non andavo ancora a scuola
ora so leggere " Il tempo vola!"
Passano gli anni,i mesi,i giorni,
di tanti quadri rimangono i contorni
perché i dipinti un po' sono svaniti,
i colori si sono anche sbiaditi!
Passa il tempo,passa e va
ieri ero qui,domani sarò là!
Ogni anno finisce un calendario
e un nuovo treno è pronto sul binario
STAGIONI
Primavera vien di sera
e profuma la fioriera,
Estate vien di giorno
e scalda tutto intorno,
autunno vien di notte
e lascia le ossa rotte,
l'inverno,di mattina,
fa ricami con la brina!
A COME AUTISTICO
A come autistico, caro compagno mio, è la prima vocale che a scuola imparo io… Quando parlo con te i tuoi occhi non mi guardano ma più di altri occhi a me sembra che parlino ! Quando sei felice o ridi perché qualcuno fa cose strambe, ecco che allora ti batti le mani sulle gambe. Sei molto dolce e mi capisci più di tutti gli altri, vuoi bene a chi è gentile e a quelli che son scaltri. Fai un mondo di domande, tanti sono i tuoi”perché” per rinsaldare quel che c’è tra te e me e poi non mi lasci più,mi dai un bacio e poi ancora giù a battere le mani o a farle svolazzare come farfalle sui prati ,su un fiore, sul mare. A di autismo sarà sempre la prima vocale che dovrò imparare per avere un “tuo segnale”!
FACCIAMO UN BALLO?
Colori freddi, colori caldi,
tranquilli i primi, gli altri spavaldi
il verde il grigio ed anche il blu
mettono i brividi da sotto in su,
il rosso invece, insieme al giallo
mi coinvolgono in un bel ballo!
LA FILA E' LUNGA
Uno, nessuno ,centomila, dei numeri è lunghissima la fila! Corto, lungo, alto, basso, piatto, con i confronti io divento matto! E’ bello contare, è bello misurare, aggiungere, togliere e poi ricontare… Fino a quando davvero non mi stufo, io conto tutto, anche in cielo gli ufo: uno! Due! Tre! Li vedi pure te? Sono là, tra le nuvole ed il monte e l’arcobaleno lo usan come ponte!
DIAMO UN PO' I NUMERI! ZERO severo, UNO nessuno DIECI ceci CENTO, che spavento! MILLE fa scintille! DIECIMILA fa la fila, CENTOMILA! Alta è la pila! UN MILIONE in un paesone, UN MILIARDO è già un azzardo… I numeri sono affascinanti e piacciono a tutti quanti!
GEOMETRIA FA RIMA CON POESIA
Oggi scrivo una poesia Su matematica, su geometria, parla di tante operazioni, di confronti e misurazioni, di prestiti, di riporti, di righelli lunghi e corti, di rettangoli, di quadrati, di problemi, di risultati… Ho appena scritto una poesia, la piu’ strana che ci sia!
QUANTI FUMI! Oggi non ho scritto scemenze, ma una poesia bella su scienze, parla di insetti e di provette, di fumi neri e di pinzette, di acqua, di aria e di vapore, di carbone ,di rumore e di motore, di semi, di germogli e pianticelle… Secondo voi ho scritto scemenze? Allora non vi piace proprio scienze!
LA VIRGOLA
La virgola dà una mano al tram ,all'aeroplano,
Articoli correlatiWritten on 14 Dicembre 2018, 19.28 by 3187 Written on 15 Marzo 2017, 12.24 by 16857 Written on 15 Ottobre 2011, 14.43 by 37356 Written on 28 Febbraio 2018, 18.14 by 6999 Written on 27 Maggio 2018, 08.26 by 51609 Written on 26 Settembre 2015, 15.39 by 15340 |