Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Una tabella per l'analisi logica E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Martedì 28 Maggio 2019 13:35
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Non è la prima volta che segnalo i materiali didattici presenti nel sito per l'homeschooling Homemademamma.

Si tratta di strumenti da scaricare molto utili per "allenare" abilità e conoscenze, in particcolare per l'italiano.

Come nel caso di questa tabella per l'analisi logica, uno schema utilissimo per il ripasso e per far esercitare i bambini con i complementi.

La tabella puo' essere usata a livello individuale o per gruppo e l'utilizzo è molto intuitivo: sulla colonna di sinistra si scompone la frase e nella riga corripondente a ciascuna parola si inserisce la croce in corrispondenza dell'elemento opportuno (soggetto, predicato verbale, predicato nominale, complemento).

Oltre alla tabella potrete scaricare una serie di frasi da usare come esempio.

Scarica qui la tabella

 

Fonte: http://www.homemademamma.com/2019/05/28/la-tabella-dellanalisi-logica/

 

Articoli correlati

Written on 17 Dicembre 2020, 16.05 by maestroroberto
Foto: www.homemademamma.com/ Il sito Homemademamma è sempre ricco di spunti originali, spesso sincronizzati con i vari periodo...
Written on 02 Marzo 2021, 19.45 by maestroroberto
Da Scuolaelettrica ecco un utile strumento per coniugare i verbi automaticamente. Basta inserire l'infinito  di un verbo e il...
Written on 07 Gennaio 2015, 20.52 by maestroroberto
Le vacanze natalizie hanno consentito alla collega Patrizia Cantore di digitalizzare altre esperienze scolastiche condotte in...
Written on 02 Marzo 2019, 16.09 by maestroroberto
Siamo in pieno periodo di Carnevale e non poteva mancare una bella filastrocca inedita di Marzia Cabano sulle maschere...
Written on 06 Ottobre 2017, 07.47 by maestroroberto
Ecco a voi una nuova "ondata" di filastrocche inedite, composte da Marzia Cabano. Toccano vari argomanti, primo...
Written on 05 Febbraio 2011, 14.47 by maestroroberto
La collega Francesca Bomben nel suo sito web ABC e Digitale, ha pubblicato una serie di materiali per lavorare in classe sulla...
296214