One Pager: sintetizzare un libro in una pagina |
![]() |
Discipline - Italiano |
Scritto da Administrator |
Lunedì 29 Aprile 2019 17:17 |
One Pager è da tempo una strategia aziendale di rappresentazione di contenuti commerciali, finalizzata a rappresentare in una sola pagina la panoramica complessiva di un determinato prodotto o servizio, la sua sinossi.
Il sito web www.italianwritingteachers.it propone lo stesso format per la realizzazione di "attivatori grafici" che stimolino gli studenti a sintetizzare in una pagina il contenuto di un testo, utilizzando grafica, disegni e parole, in una sorta di rielaborazione creativa della classica scheda del libro. "Il lavoro consiste nel disegnare e scrivere in una sola pagina, preferibilmente un foglio da disegno, gli aspetti più salienti di un libro. Questa strategia di organizzazione dei contenuti è molto utilizzata in ambito aziendale per la presentazione di prodotti o per la comunicazione di nuove idee o campagne, sia tramite supporti cartacei (volantini, cartelloni) sia pagine web. Da qualche anno questo interessante organizzatore grafico viene utilizzato anche nella didattica. In particolare, se ne fa menzione nel repertorio di strategie di inquiry (indagine, ricerca) dell’AVID (Advancement Via Individual Determination), una associazione no-profit che ha come scopo quello di aiutare le scuole a colmare il divario di apprendimento tra gli studenti delle varie classi sociali per cercare di garantire a tutti il pieno successo formativo. Qui è possibile trovare le indicazioni fornite dalla stessa AVID per la realizzazione di uno One Pager." Per saperne di più e per vedere alcuni esempi: www.italianwritingteachers.it/tutto-in-una-pagina/ Sotto un utile schema di riferimento
Articoli correlatiWritten on 06 Gennaio 2018, 19.08 by 22038 Written on 01 Dicembre 2017, 16.07 by 9258 Written on 29 Aprile 2022, 14.32 by 5536 Written on 21 Gennaio 2020, 15.56 by 3517 Written on 05 Novembre 2021, 14.38 by 8227 Written on 17 Ottobre 2016, 13.56 by 11237 |