Un blog dedicato alla didattica dell'italiano nella scuola primaria Stampa
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Giovedì 25 Febbraio 2010 16:08

Segnalo un interessantissimo blog che percorre un intero curricolo della lingua italiana nella scuola primaria: Didattica scuola primaria.
Il lavoro è condotto dal collega Ercole Bonjean ed archivia tutta una serie di attività, proposte e verifiche relative ai vari contenuti della lingua italiana.

Interessante l'approccio metodologico all'acquisizione della strumentalità della letto-scrittura, inizialmente globale, muovendo dalla frase (visione del tutto) per poi passare all’analisi dei fonemi e dei grafemi (ricognizione analitica delle parti) che vanno poi a formare le sillabe.
Il blog presenta il lavoro esattamente così come appare nel quadernone dei bambini, grazie alla digitalizzazione delle varie pagine, tutte scaricabili in formato immagine.
Una preziosa risorsa a disposizione dei colleghi... a righe!

Articoli correlati

Written on 13 Gennaio 2018, 18.46 by maestroroberto
Sillabare.it è un sillabatore automatico che divide le parole in sillabe, mentre le digitate. Potete incollare interi testi per...
Written on 17 Gennaio 2019, 19.18 by maestroroberto
Il sito web Mappe-DSA consente di scaricare gratuitamente molte mappe e schemi per la grammatica italiana, certamente indispensabili per studenti...
Written on 15 Novembre 2016, 18.49 by maestroroberto
La collega Marzia Cabano continua a produrre nuove filastrocche, totalmente inedite. In questo caso ha pensato ai bambini di prima,...
Written on 29 Gennaio 2020, 16.47 by maestroroberto
Ho reperito in rete del materiale didattico che merita di essere condiviso per la qualità delle proposte e perchè frutto di...
Written on 10 Settembre 2017, 08.55 by maestroroberto
Sintassi on line è un nuovissimo sito didattico pensato per studenti di scuola secondaria di I grado e che raccoglie materiali...
Written on 15 Settembre 2018, 13.44 by maestroroberto
foto: www.liceotroya.gov.it/ Ecco altre filastrocche inedite adatte per i primi giorni di scuola. Autrice, neanche a...