Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giocare con la grammatica valenziale E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Venerdì 26 Maggio 2017 13:43
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Giusi Landi è autrice di una ricca serie di giochi didattici e che vedono come protagonisti due simpatici personaggi: Elpet e Jos.

L'ultimo arrivato in ordine di tempo è Viaggio nella grammatica valenziale, un gioco ispirato agli strumenti e alla tecnica della grammatica valenziale: andare alla ricerca della forma delle frasi, scoprirne la struttura nascosta e accostarsi all’analisi logica.

Il modello valenziale è stato elaborato dal linguista francese Lucien Tesnière. Il prof. Francesco Sabatini (Linguista, filologo e lessicografo di fama internazionale. Presidente Onorario dell'Accademia della Crusca e professore emerito dell'Università degli Studi RomaTre) ha rielaborato e divulgato il modello di Tesnière, arricchito da ulteriori studi.

I legami e le connessioni tra le parole nella frase sono evidenziati graficamente attraverso il modello grafico dell'atomo.
Il gioco è accompagnato da una guida didattica in formato .pdf, creata dall'autrice.

Scarica il gioco

Scarica la guida didattica

 

Fonte: VBscuola

 

Articoli correlati

Written on 13 Febbraio 2019, 18.21 by maestroroberto
Il sito web Homemademamma è sempre ricco di spunti e materali interessanti, spendibili nella didattica quotidiana. E' il...
Written on 13 Gennaio 2018, 18.46 by maestroroberto
Sillabare.it è un sillabatore automatico che divide le parole in sillabe, mentre le digitate. Potete incollare interi testi per...
Written on 10 Gennaio 2016, 11.49 by maestroroberto
  La collega Anna Antonia Rizzello, dell'Istituto Comprensivo Polo 2 di Taurisano (LE), mi invia alcuni materiali che volentieri...
Written on 30 Dicembre 2020, 13.33 by maestroroberto
Puo' essere utile per il rientro dopo le vacanze poter disporre di quaderni operativi per ogni classe e varie discipline della...
Written on 26 Settembre 2017, 15.40 by maestroroberto
Tutte le lingue sono ricche di modi di dire. L'italiano probabilmente ha una quantità e varietà di modi di dire, alcuni...
Written on 08 Aprile 2020, 08.33 by maestroroberto
A causa dell'emergenza Covid-19 molti progetti di lettura nelle scuole sono stati annullati. Ma per fortuna nascono iniziative per fare in...