
Giuseppe Bettati ha sviluppato diversi Contenuti Didattici Digitali in JavaScript.
Oggi vi segnalo Italiano JS, una serie di esercizi interattivi di italiano per la scuola secondaria di I grado (ma in alcuni casi utilizzabili anche in 5° primaria), utilizzabili con qualsiasi dispositivo che abbia un browser con JavaScript attivato.
I giochi sono suddivisi in categorie:
-
Il significato delle parole: sinonimi, iperonimi, iponimi, olonimi, meronimi, figure retoriche, metafore, proverbi, ecc.
-
Giochi con le parole: giochi con le rime, rebus, sciarade, anagrammi, cambi, l'impiccato, ecc.
-
Epica e letteratura: Omero, Dante, Ricostruire sonetti.
-
Morfologia: la forma del verbo, modi indefiniti, analisi grammaticale del verbo, verifica verbi, le parti del discorso, aggettivi pronomi, avverbi.
-
Sintassi della frase semplice: primi complementi, analisi logica, "Causa, fine, mezzo, modo", "Specificazione, materia, partitivo, denominazione", "Agente, causa efficiente, compagnia, unione primi complementi".
-
Sintassi della frase complessa (e morfosintassi): Albero della frase, "Soggettive, oggettive, relative, interrogative indirette", analisi del periodo, ecc.
-
Mappe concettuali: mettere in relazione.
Per entrare in Italiano JS cliccate qui
Fonte: Tutti a bordo dislessia
Articoli correlati
Written on 10 Gennaio 2016, 11.49 by maestroroberto 
La collega Anna Antonia Rizzello, dell'Istituto Comprensivo Polo 2 di Taurisano (LE), mi invia alcuni materiali che volentieri... Written on 21 Gennaio 2020, 15.56 by maestroroberto 
Si chiama "Dipinto d'arcobaleno vorrei un mondo più sereno" ed è un libro che raccoglie le filastrocche scritte... Written on 13 Gennaio 2018, 18.46 by maestroroberto 
Sillabare.it è un sillabatore automatico che divide le parole in sillabe, mentre le digitate.
Potete incollare interi testi per... Written on 05 Febbraio 2018, 19.13 by maestroroberto 
Segnalo dal blog della maestra Rosa Sergi, un percorso didattico sull'aggettivo qualificativo per la classe seconda... Written on 09 Settembre 2016, 15.03 by maestroroberto 
Immagine: www.maestremamma.it
Marzia Cabano è una collega che continua a coltivare la passione per la scrittura di filastrocche... Written on 26 Gennaio 2020, 15.25 by maestroroberto 
Manuweb
Continuo a suggerire di "dragare" i tanti archivi di materiali didattici all'interno di Pearltrees, il più...
|