Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

A coniugare i verbi online ci pensa Coniuga.com! E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Mercoledì 14 Settembre 2016 15:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Qualche tempo fa segnalai Coniugation.com, servizio web per la coniugazione di verbi inglesi.

Per chi non lo sapesse è disponibile Coniuga.com, in pratica lo stesso strumento che consente di coniugare i verbi italiani online.

Tutto ciò che dovrete fare è inserire il verbo all'infinito nel text box e vi ritroverete la decinazione di quel verbo in tutti i modi e i tempi. Coniuga è disponibile anche in versione app per utilizzarlo con iPad o iPhone. 

Potete usare questo strumento digitando direttamente come URL l'indirizzo comprendente il verbo da coniugare (es. coniuga.com/andare)

Un servizio analogo è rappresentato da Verbi italiani, che aggiunge la forma passiva, riflessiva e propone una utile versione stampabile dell’intera declinazione di un verbo.

 

Fonte: Maestro Alberto

 

Articoli correlati

Written on 10 Gennaio 2016, 11.49 by maestroroberto
  La collega Anna Antonia Rizzello, dell'Istituto Comprensivo Polo 2 di Taurisano (LE), mi invia alcuni materiali che volentieri...
Written on 15 Giugno 2020, 13.30 by maestroroberto
Ascolta "Una, dieci, cento, mille notti di luna" su Spreaker. Le fiabe statistiche proposte dall'ISTAT rappresentano un...
Written on 10 Settembre 2018, 16.55 by maestroroberto
Questo post è dedicato ai tanti colleghi che tra qualche giorno si troveranno alle prese con una delle sfide più appassionanti per...
Written on 08 Maggio 2016, 07.23 by maestroroberto
Avere la fortuna e il privilegio di occuparsi di formazione porta a conoscere tanti bravi colleghi e, soprattutto, belle...
Written on 29 Settembre 2011, 14.05 by maestroroberto
Da salvare e conservare con cura questo file excel che rappresenta uno schema da usare come guida all'analisi grammaticale. Il lavoro...
132397
Written on 05 Ottobre 2014, 08.31 by maestroroberto
Torna Patrizia Cantore con un percorso didattico dedicato all'Alfabeto italiano ed internazionale, in formato...