Filastrocca in rima sulle sillabe BA, BE, BI, BO, BU Stampa
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Domenica 10 Gennaio 2016 11:49

L'Eco dei Ragazzi  

La collega Anna Antonia Rizzello, dell'Istituto Comprensivo Polo 2 di Taurisano (LE), mi invia alcuni materiali che volentieri condivido con i miei lettori e lettrici.

Nel primo caso si tratta di una filastrocca in rima, utilizzata in classe prima elementare per consolidare l'apprendimento delle sillabe BI, BA, BE, BO, BU e dedicata a Babbo Natale e la Befana, quindi ancora utilizzabile in questo periodo di rientro dalla vacanze.

Per scaricarla cliccate qui.

Potete poi visualizzare il giornalino "L'eco dei ragazzi", un esempio di "compito in situazione o di realtà" di cui si parla tanto  a proposito di didattica per competenze.
E' un lavoro che ha portato avanti due anni fa con una classe quinta ed ha coinvolto un piccolo gruppo di alunni, quello più motivato, come attività di arricchimento dell'offerta formativa.

Articoli correlati

Written on 15 Dicembre 2016, 19.11 by maestroroberto
Giuseppe Bettati ha sviluppato diversi Contenuti Didattici Digitali in JavaScript. Oggi vi segnalo Italiano JS, una serie di esercizi...
Written on 01 Agosto 2014, 13.45 by maestroroberto
  Come promesso, eccovi il primo di una serie di quadernoni di italiano di classe V, digitalizzato dalla maestra Patrizia...
Written on 17 Settembre 2014, 21.01 by maestroroberto
La collega Patrizia Cantore è una vera miniera di risorse didattiche. Ci siamo abituati a consultare i suoi percorsi didattici...
Written on 06 Febbraio 2018, 16.00 by maestroroberto
Segnalo i preziosi materiali online, messi a disposizione da SEI Editrice, dedicati alla grammatica per la scuola secondaria di I grado. Si...
Written on 18 Settembre 2014, 16.18 by maestroroberto
Ecco un'altra perla di Patrizia Cantore. Non si tratta di documentazione didattica ma piuttosto di una proposta di attività di...
Written on 26 Settembre 2017, 15.40 by maestroroberto
Tutte le lingue sono ricche di modi di dire. L'italiano probabilmente ha una quantità e varietà di modi di dire, alcuni...