Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Percorso didattico sull'alfabeto italiano e internazionale E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Domenica 05 Ottobre 2014 08:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'alfabeto italiano e internazionale

Torna Patrizia Cantore con un percorso didattico dedicato all'Alfabeto italiano ed internazionale, in formato flipbook.

L'attività è stata promossa in questi giorni ed è documentata sotto forma di libretto che può essere salvato in formato pdf e stampato.

Trattandosi di una proposta interattiva può poi essere distribuita agli alunni per consentire loro di cimentarsi con le varie attività proposte.

I bambini dovranno infatti completare alcuni esercizi mirati al consolidamento dell'apprendimento delle lettere dell'afabeto, proposti in forme e modalità assai diverse.

 

Articoli correlati

Written on 21 Ottobre 2010, 15.22 by maestroroberto
Il Maestro Ercole colpisce ancora! "Rovistando" nell'enorme mole di materiale pubblicato, ho pescato questa preziosa gemma,...
212752
Written on 07 Maggio 2017, 10.24 by maestroroberto
Ancora Marzia Cabano e le sue inedite filastrocche. Ecco un'altra serie di filastrocche dedicate a vari argomenti che potrete utilizzare...
Written on 04 Settembre 2022, 12.47 by maestroroberto
Il sito Homemademamma consente di disporre di interessanti ed inediti materiali per tanti insegnanti di scuola primaria. In questo caso vi...
Written on 23 Gennaio 2019, 18.26 by maestroroberto
Consiglio a tutti i colleghi di italiano di prendere visione dei materiali di approfondimento sull'insegnamento della grammatica italiana di...
Written on 29 Aprile 2022, 14.32 by maestroroberto
Si lo so, siamo piuttosto distanti dal Natale, anche se le temperature non sono molto dissimili, ma vi voglio segnalare la proposta...
Written on 28 Gennaio 2015, 19.03 by maestroroberto
  Non è la prima volta che segnalo spunti interessanti per la didattica dal blog homemademamma, il diario online di una...