Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Esercizi sull'analisi del periodo online (anche in vista delle prove INVALSI) E-mail
Discipline - Italiano
Domenica 04 Maggio 2014 13:32
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Ho segnalato in più di un'occasione le splendide risorse didattiche di Scuola e dintorni, in particolare per quanto concerne la lingua italiana.

Oggi vi segnalo questi esercizi sull'analisi del periodo, particolarmente utili in vista delle prossime Prove INVALSI.

I testi presenti sono tratti da "Le gazze ladre" di Ken Follet e le domande sono poste alla stessa stregua di quelle presenti nei fascicoli INVALSI.

Quella proposta è la terza serie di test sull'analisi del periodo. Ecco le altre due:

Analisi del periodo 1 – Es. tipo Invalsi
Analisi del periodo 2 – Es. tipo Invalsi

Articoli correlati

Written on 14 Dicembre 2009, 18.37 by
Il calligramma è un tipo di testo che associa l'immagine al soggetto del componimento. Per esempio, se nella poesia si parla di un bambino, le lettere...
Written on 04 Marzo 2014, 18.44 by
  Torna Patrizia Cantore e tornano i suoi richiestissimi flipbook che documentano esperienze didattiche direttamente dai quadernoni...
Written on 04 Novembre 2012, 17.47 by
Si conclude con questa Aria di Natale la documentazione didattica dedicata al testo narrativo nella classe II, realizzata dalla maestra...
Written on 27 Maggio 2013, 13.21 by
Maestra Antonella ha tradotto in italiano e modificato leggermente una raccolta di programmi didattici esercitativi per la scuola primaria...
Written on 08 Gennaio 2012, 16.50 by
Inserisco questa prezioso schema che rappresenta una guida alla scrittura del riassunto. Sono presenti in un ordine sequenziale tutti i passaggi che...
122728
Written on 23 Giugno 2013, 13.16 by
  Il sito web della maestra Daniela si rivela un'autentica miniera di materiali didattici per la scuola primaria. Per ora...