Scrittura creativa nella Scuola in Ospedale |
![]() |
Discipline - Italiano |
Venerdì 27 Luglio 2012 13:23 |
![]() Maria Caterina Galati, docente ospedaliera presso il "Salesi" di Ancona" segnala una serie di esperienze di scrittura creativa dalla Scuola in Ospedale. "Tesori nascosti, animali operosi, ometti maldestri: sono tutti frutto della fantasia di bambini ospedalizzati o in istruzione domiciliare che, con i propri compagni di classe, hanno inventanto e scritto collaborativamente queste buffe storie, le quali alle volte superano perfino i confini della propria scuola per entrare in quelli di un'altra.
E' il caso del "Tesoro di Gabriel", racconto iniziato da un bambino (Gabriele, 9 anni) ricoverato al Niguarda di Milano e poi proseguito da Michele (7 anni), del Salesi di Ancona, che ha scritto "La fuga del mozzo", un secondo episodio. Di questo passo non è escluso che avremo un romanzo collaborativo scritto da bambini di più scuole e ospedali, magari con il supporto delle moderne tecnologie, peraltro già utilizzate nel caso proprio del Salesi, dove la storia, oltre ad essere stata illustrata, veniva anche letta in videoconferenza." Ecco alcune di queste storie: Il portale web di Scuola in Ospedale Qui potete invece contattare direttamente Maria Caterina Galati
Articoli correlatiWritten on 04 Settembre 2011, 13.18 by 159595 Written on 08 Gennaio 2014, 17.20 by 20117 Written on 17 Aprile 2013, 14.39 by 106209 Written on 26 Novembre 2009, 12.59 by 329102 Written on 20 Ottobre 2012, 14.22 by 63531 Written on 06 Dicembre 2012, 15.12 by 32281 |