
Risale all'anno scolastico 1997/1998 questa risorsa online sull'analisi del periodo realizzata dal docente di scuola media Terenzio Del Grosso e dai suoi alunni Davide Palladin e Sandro Segato.
Dopo un'introduzione all'argomento e un approfondimento dei concetti di rapporto di coordinazione e rapporto di subordinazione, gli studenti di scuola secondaria di primo e secondo grado possono cimentarsi con una serie di esercizi online in cui sono chiamati a:
- scegliere la suddivisione esatta per una serie di frasi
- scegliere il tipo alcune proposizioni: coordinate o subordinate
- scegliere se le coordinate sono coordinate per asindeto o per polisindeto
- scegliere il tipo di proposizione esatta tra soggettive, oggettive, interrogative indirette
- riconoscere le proposizioni relative
- riconoscere se le proposizioni proposte sono causali, finali, temporali, consecutive, concessive, avversative o condizionali
- riconoscere se le proposizioni proposte sono comparative, modali, strumentali, esclusive, eccettuative, limitative o aggiuntive
Al termine della prova i ragazzi otterranno immediatamente il punteggio acquisito ed un simpatico messaggio di commento.
Qui trovate un altro strumento per strutturare esercizi sull'analisi del periodo online.
Articoli correlati
Written on 26 Agosto 2011, 16.04 by 
Dal Centro Studi Logos possiamo scaricare gratuitamente altre guide complete che illustrano metodologie diverse per l'insegnamento/apprendimento della... Written on 10 Settembre 2012, 21.22 by 
Il II Circolo Didattico di Frosinone ha raccolto una serie di utilissimi materiali didattici per l'italiano nella scuola... Written on 06 Febbraio 2012, 10.06 by 
Sono due lezioni dedicate all'insegnamento del testo argomentativo, quelle messe a disposizione dal II Circolo Didattico di Formia e realizzate in flash... Written on 23 Marzo 2012, 14.14 by 
Ecco un'altra mappa concettuale, in questo caso dedicata alle proposizioni subordinate complementari indirette,... Written on 23 Aprile 2010, 17.39 by 
Trovate una serie di esercizi di grammatica utilizzabili nella scuola primaria, da svolgere direttamente online in oneworlditaliano.com.
Si tratta di... Written on 23 Dicembre 2010, 14.39 by  E' una bella ninna nanna questa Filastrocca delle vocali, dedicata a tutti i remigini alle prese con l'apprendimento della lettura e della...
|