
Risale all'anno scolastico 1997/1998 questa risorsa online sull'analisi del periodo realizzata dal docente di scuola media Terenzio Del Grosso e dai suoi alunni Davide Palladin e Sandro Segato.
Dopo un'introduzione all'argomento e un approfondimento dei concetti di rapporto di coordinazione e rapporto di subordinazione, gli studenti di scuola secondaria di primo e secondo grado possono cimentarsi con una serie di esercizi online in cui sono chiamati a:
- scegliere la suddivisione esatta per una serie di frasi
- scegliere il tipo alcune proposizioni: coordinate o subordinate
- scegliere se le coordinate sono coordinate per asindeto o per polisindeto
- scegliere il tipo di proposizione esatta tra soggettive, oggettive, interrogative indirette
- riconoscere le proposizioni relative
- riconoscere se le proposizioni proposte sono causali, finali, temporali, consecutive, concessive, avversative o condizionali
- riconoscere se le proposizioni proposte sono comparative, modali, strumentali, esclusive, eccettuative, limitative o aggiuntive
Al termine della prova i ragazzi otterranno immediatamente il punteggio acquisito ed un simpatico messaggio di commento.
Qui trovate un altro strumento per strutturare esercizi sull'analisi del periodo online.
Articoli correlati
Written on 13 Settembre 2010, 13.51 by 
Vi segnalo questa interessante applicazione che, pur essendo in lingua spagnola, può essere utilizzata senza alcuna difficoltà per esercizi di... Written on 11 Gennaio 2010, 15.06 by  Segnalo alcuni links utili per attività pratiche di italiano, particolarmente adatte per le classi terminali della scuola primaria o per insegnamento... Written on 21 Febbraio 2013, 14.10 by 
Torna la maestra Patrizia con i percorsi didattici di lingua italiana, documentati attraverso la scannerizzazione dei quadernoni dei... Written on 21 Marzo 2013, 14.13 by 
Bellissima la proposta operativa presente nel sito web dell'Istituto Comprensivo Veronella Zimella, utilissima per i docenti che... Written on 26 Febbraio 2011, 14.57 by 
Se siete alla ricerca di un modo per impostare un'unità didattica sui verbi transitivi ed intransitivi, vi consiglio questa proposta del sempre ottimo... Written on 10 Marzo 2010, 19.43 by 
L'ottimo Crescere Creativamente suggerisce un intiressante itinerario didattico tra le varie tipologie di testo, dedicato agli alunni delle classi...
|