
Ricordate lo schema per l'analisi grammaticale realizzato da Laura, una mamma progettatrice di strumenti compensativi di grande utilità per la didattica?
Dopo quello schema di riferimento, sempre in formato Excel, ecco una vera e propria guida in grado di aiutare i bambini a fare l'analisi grammaticale di una frase.
Come potrete osservare, gli alunni inseriranno la parola nella prima colonna e dalla seconda colonna in poi si apriranno tutta una serie di menu a tendina che li guideranno l'alunno a svolgere l'analisi grammaticale in maniera, "assistita".
Il sistema consente anche la correzione dell'errore: è sufficiente posizionarsi nella cella dove è presente lo sbaglio e selezionare il campo vuoto dal menu a tendina.
Per manetenere sempre utilizzabile il file originale è importante che l'alunno, una volta inziato il lavoro, lo salvi immediatamente con un nuovo filename.
Scarica qui la guida all'analisi grammaticale
Articoli correlati
Written on 22 Marzo 2012, 14.17 by

Mi è già capitato di segnalare risorse didattiche messe a disposizione dal Centro LOGOS, a proposito di metodi per...
Written on 18 Novembre 2010, 15.40 by

Sappiamo bene come anche dentro Facebook proliferino gruppi dedicati alle materie e agli argomenti più disparati.
Pensate ne esiste persino uno...
Written on 04 Febbraio 2014, 22.44 by

Il sito web Punti e Appunti della collega Romea è sempre più ricco di materiali, esperienze didattiche,...
Written on 23 Marzo 2012, 14.14 by

Ecco un'altra mappa concettuale, in questo caso dedicata alle proposizioni subordinate complementari indirette,...
Written on 11 Agosto 2011, 15.37 by

Ecco a voi l'ennesima segnalazione di un portale che propone corsi di italiano, corredati di una ricca serie di esercizi: Italiano on-line.
Gli...
Written on 21 Marzo 2011, 21.11 by

La collega Serena segnala una utilissima pagina web dedicata alla grammatica italiana, contenente schede ed esercizi, curata da Loescher...