
Impariamo l'Italiano è una piattaforma web dedicata ad esercizi di italiano, utile per verificare e consolidare gli apprendimenti in questa area disciplinare e validissimo supporto anche per la didattica L2.
Il portale è attivo dal dicembre 2006 ed è stato creato da Jordi Tremosa, uno studente d'italiano di Lleida (Catalogna), come strumento didattico per il proprio studio personale.
Successivamente, anche in considerazione del crescente interesse mostrato dagli utenti, il sito ha potuto avvalersi della collaborazione di docenti d'italiano, Marco Marino, Gianpiero Pelegi, Marco Cattaruzza, Clelia Ciliberto, Giovanni Siliato, Luisa Varlisco, Daniela Bonaccorsi, Maria Schiano, che curano la stesura e la revisione degli esercizi e i quiz annessi ai video didattici.
Impariamo l'italiano si compone di diverse sezioni: Grammatica, Lessico, Modi di dire, Canzoni, Audio, Link, Giochi, Proverbi, Fiabe, Video didattici.
Gli esercizi di grammatica e lessico presenti nel sito sono stati realizzati con il software Hot Potatoes. Tutto il materiale –in continuo aggiornamento– è a disposizione dei lettori.
Articoli correlati
Written on 30 Ottobre 2012, 14.50 by 
Ecco la seconda parte della documentazione didattica dedicata al testo narrativo, realizzata dalla maestra Patrizia con i suoi alunni di... Written on 11 Febbraio 2014, 13.05 by 
Franco Marchionni è un collega di scuola primaria che ha iniziato ad utilizzare Didapages con i suoi alunni per presentare... Written on 19 Dicembre 2010, 10.18 by 
Grammatica 32 è un software gratuito progettato da Romano Mazzini, docente di scuola media, che permette ai ragazzi di esercitarsi sulle regole della... Written on 15 Novembre 2010, 14.52 by 
La collega Antonella De Caprio ha realizzato un Oggetto Didattico dedicato alla Sintassi nella Scuola Primaria.
Per realizzare il suo percorso ha... Written on 21 Marzo 2011, 21.11 by 
La collega Serena segnala una utilissima pagina web dedicata alla grammatica italiana, contenente schede ed esercizi, curata da Loescher... Written on 23 Marzo 2012, 14.14 by 
Ecco un'altra mappa concettuale, in questo caso dedicata alle proposizioni subordinate complementari indirette,...
|