Discipline -
Italiano
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 01 Febbraio 2019 18:30 |

Ecco ancora una proposta per avviare i bambini a creare storie fantastiche.
Ricorderete poco tempo fa un post dedicato a dei generatori di spunti per la scrittura creativa. In quel caso lo strumento utilizzato era una ruota virtuale contenente di volta in volta personaggi, ambienti, situazioni, ecc.
|
Discipline -
Italiano
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 29 Gennaio 2019 16:51 |

Siamo dunque entrati nei giorni della Merla, considerato da sempre il periodo più freddo dell'anno.
29 - 30 - 31 gennaio sono appunto chiamati così per la leggenda secondo cui una merla si vantava di avere delle belle piume bianche e candide come la neve. Poiché il tanto temuto freddo del primo mese dell'anno non si era ancora fatto vivo, la merla iniziò a prendersi gioco di Gennaio. Allora il mese si arrabbiò e decise di chiedere tre giorni in prestito a febbraio (all'epoca gennaio durava 28 giorni) per far abbattere sulla Terra un'ondata di freddo e gelo. E così, con l'arrivo della bufera di neve, la merla cercò riparo in un caminetto. Alla fine riuscì a salvarsi dal gelido e arrabbiatissimo mese di Gennaio, ma le sue piume diventarono nere nere.
|
Discipline -
Italiano
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 25 Gennaio 2019 19:38 |

Ecco di nuovo a voi Marzia Cabano e le sue filastrocche inedite.
Oggi vi propone una serie di brevi poesie dedicate a questo periodo dell'anno, il più freddo. In piu' trovate alcune filastrocche sul Carnevale e sulle stagioni.
Potranno essere liberamente usate in classe con i vostri bambini!
|
Discipline -
Italiano
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 23 Gennaio 2019 18:26 |

Consiglio a tutti i colleghi di italiano di prendere visione dei materiali di approfondimento sull'insegnamento della grammatica italiana di Daniela Notarbartolo, docente e membro di ASLI scuola e del direttivo dell’associazione Diesse (Didattica e innovazione scolastica).
|