Discipline -
Italiano
|
Lunedì 22 Novembre 2010 18:19 |

Invito tutti i colleghi alle prese con l'insegnamento della lettura e della scrittura a seguire con attenzione la documentazione aggiornata dei percorsi didattici presenti in due blog.
Il primo, Lo Zainetto, è il diario dell'attività che la collega Elisa Fonnesu svolge ogni giorno nelle sue due prime classi della scuola primaria di via Cavour, nel Circolo Didattico "C. Dessi" a Villacidro (VS). E' un modo gioioso e semplice, ma molto efficace, di condividere esperienze ed entusiasmi di una collega desiderosa di sperimentare con i suoi alunni sempre cose nuove. Un esempio? Il laboratorio di Pinocchio per la lettera P.
L'altro blog è Imparare a leggere? Facile Facile..., della maestra Manuela Duca. I più assidui frequentatori del mio sito ricorderanno l'articolo che dedicai al percorso di apprendimento della lettura Facile Facile, che tanto interesse ha suscitato, come dimostrano le richieste avanzate da tante colleghe di ulteriori materiali di approfondimento.
Ora la collega "ideatrice" di questo itinerario didattico ne illustra le modalità applicative in un interessantissimo blog, coloratissimo e ricco di schede da scaricare.

Articoli correlati
Written on 14 Novembre 2012, 16.08 by 
Ecco ancora un elenco di idee creative per il Natale 2012.
Sono state scelte tra le tanti disponibili in rete, sulla base della... Written on 30 Dicembre 2008, 15.04 by 
Carino, vero? Realizzare online scritte personalizzate ed animate diventa semplicissimo grazie a textanim 2.0 .
E' possibile scegliere... Written on 14 Novembre 2011, 23.01 by 
Ecco una nuova originale idea per il Natale da realizzare con la carta in versione origami, direttamento dal Creative Park della CANON.
Si tratta di... Written on 20 Novembre 2011, 22.13 by 
A conferma che in fatto di idee per il Natale la fantasia non ha limite, vi propongo questo splendido presepe realizzato con foglie di... Written on 25 Gennaio 2010, 18.38 by  AudioOwl rappresenta un' eccellente collezione di libri in formato mp3, ideale per il trasferimento e la conservazione nel nostro lettore portatile.... Written on 24 Febbraio 2009, 14.39 by 
Ho trovato molto simpatico ed efficace questo filmato che illustra funzioni e caratteristiche del web 2.0 in maniera chiara e semplice.
E'...
|
|
Discipline -
Italiano
|
Lunedì 22 Novembre 2010 15:20 |

Una splendida piattaforma in flash per proporre esercizi interattivi di analisi logica e analisi del periodo.
Mi riferisco a Gram Flash, applicazione ideale per essere utilizzata con Lavagna Interattiva Multimediale, che propone due distinti percorsi dedicati alla frase semplice e al periodo.
Troverete diverse opzioni, con eserciziari da 30 o 60 frasi a seconda degli obiettivi che vi ponete e secondo una logica di difficoltà crescente.
Gram Flash si propone come fantastica opportunità per organizzare gare a squadre, grazie anche alla possibilità di inserire frasi personalizzate dai giocatori stessi.
Questa vera e propria palestra di grammatica può essere proposta con gli opportuni adattamenti, agli alunni di 4° - 5° di scuola primaria e di tutte le classi di scuola secondaria di primo grado.
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 14 Novembre 2012, 16.08 by 
Ecco ancora un elenco di idee creative per il Natale 2012.
Sono state scelte tra le tanti disponibili in rete, sulla base della... Written on 30 Dicembre 2008, 15.04 by 
Carino, vero? Realizzare online scritte personalizzate ed animate diventa semplicissimo grazie a textanim 2.0 .
E' possibile scegliere... Written on 14 Novembre 2011, 23.01 by 
Ecco una nuova originale idea per il Natale da realizzare con la carta in versione origami, direttamento dal Creative Park della CANON.
Si tratta di... Written on 20 Novembre 2011, 22.13 by 
A conferma che in fatto di idee per il Natale la fantasia non ha limite, vi propongo questo splendido presepe realizzato con foglie di... Written on 25 Gennaio 2010, 18.38 by  AudioOwl rappresenta un' eccellente collezione di libri in formato mp3, ideale per il trasferimento e la conservazione nel nostro lettore portatile.... Written on 24 Febbraio 2009, 14.39 by 
Ho trovato molto simpatico ed efficace questo filmato che illustra funzioni e caratteristiche del web 2.0 in maniera chiara e semplice.
E'...
|
Discipline -
Italiano
|
Venerdì 19 Novembre 2010 18:19 |

Condivido un interessante contributo dell'ins. Giuseppe Amato che racchiude una sua intera esperienza didattica di grammatica italiana, svolta nelle sue classi, dalla 1° alla 5° di scuola primaria.
"Grammatica e Fantasia" è un itinerario di lavoro molto corposo e arricchito da una fantasia dirompente, non sempre di facile lettura, ma offre sicuramente spunti didattico-operativi interessanti.
Particolarmente meritevoli di attenzione le attività che 'legano', connettendole logicamente, la matematica con l'analisi linguistica.
Il percorso, corredato di interessanti spunti di riflessione sulla didattica in generale, è suddiviso in due parti:
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 14 Novembre 2012, 16.08 by 
Ecco ancora un elenco di idee creative per il Natale 2012.
Sono state scelte tra le tanti disponibili in rete, sulla base della... Written on 30 Dicembre 2008, 15.04 by 
Carino, vero? Realizzare online scritte personalizzate ed animate diventa semplicissimo grazie a textanim 2.0 .
E' possibile scegliere... Written on 14 Novembre 2011, 23.01 by 
Ecco una nuova originale idea per il Natale da realizzare con la carta in versione origami, direttamento dal Creative Park della CANON.
Si tratta di... Written on 20 Novembre 2011, 22.13 by 
A conferma che in fatto di idee per il Natale la fantasia non ha limite, vi propongo questo splendido presepe realizzato con foglie di... Written on 25 Gennaio 2010, 18.38 by  AudioOwl rappresenta un' eccellente collezione di libri in formato mp3, ideale per il trasferimento e la conservazione nel nostro lettore portatile.... Written on 24 Febbraio 2009, 14.39 by 
Ho trovato molto simpatico ed efficace questo filmato che illustra funzioni e caratteristiche del web 2.0 in maniera chiara e semplice.
E'...
|
Discipline -
Italiano
|
Giovedì 18 Novembre 2010 15:40 |

Sappiamo bene come anche dentro Facebook proliferino gruppi dedicati alle materie e agli argomenti più disparati.
Pensate ne esiste persino uno dal titolo "Lottiamo contro la scomparsa del congiuntivo" e chi è solito frequentare i vari social network può verificare quanto questa battaglia sia dura da vincere!
Ma il congiuntivo viene ormai sempre più spesso sostituito dal condizionale e dall'indicativo anche alla radio e alla televisione, per cui urge tornare a ripassare qualche concetto di grammatica italiana.
Per questo, consiglio di scaricare un utile manuale per l'uso corretto del congiuntivo, dal sito librideiragazzi.it.
Per scaricare il manuale cliccate qui.
Nello stesso sito è disponibile un interessante manuale per un corso di scrittura creativa, scaricabile direttamente cliccando qui.
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 14 Novembre 2012, 16.08 by 
Ecco ancora un elenco di idee creative per il Natale 2012.
Sono state scelte tra le tanti disponibili in rete, sulla base della... Written on 30 Dicembre 2008, 15.04 by 
Carino, vero? Realizzare online scritte personalizzate ed animate diventa semplicissimo grazie a textanim 2.0 .
E' possibile scegliere... Written on 14 Novembre 2011, 23.01 by 
Ecco una nuova originale idea per il Natale da realizzare con la carta in versione origami, direttamento dal Creative Park della CANON.
Si tratta di... Written on 20 Novembre 2011, 22.13 by 
A conferma che in fatto di idee per il Natale la fantasia non ha limite, vi propongo questo splendido presepe realizzato con foglie di... Written on 25 Gennaio 2010, 18.38 by  AudioOwl rappresenta un' eccellente collezione di libri in formato mp3, ideale per il trasferimento e la conservazione nel nostro lettore portatile.... Written on 24 Febbraio 2009, 14.39 by 
Ho trovato molto simpatico ed efficace questo filmato che illustra funzioni e caratteristiche del web 2.0 in maniera chiara e semplice.
E'...
|
Discipline -
Italiano
|
Lunedì 15 Novembre 2010 14:52 |

La collega Antonella De Caprio ha realizzato un Oggetto Didattico dedicato alla Sintassi nella Scuola Primaria.
Per realizzare il suo percorso ha utilizzato ExElearning, straordinario software didattico di cui mi sono occupato in più di un'occasione (vedi qui ad esempio).
"Sintassi nella Scuola Primaria" unisce ai contenuti scritti alcuni slideshow per sottolineare specifici aspetti.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Succ. > Fine >>
|
Pagina 60 di 68 |