Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Discipline
Libri scolastici tradotti in ucraino disponibili su Digimparo PDF Stampa E-mail
L2
  
Domenica 27 Marzo 2022 15:32

Si stanno moltiplicando le iniziative di soggetti pubblici e privati per favorire l'accoglienza e la permanenza degli studenti ucraini nelle nostre scuole, che non si preannuncia affatto breve.

L'ultima in ordine di tempo ci giunge da Edizioni Il Capitello che nella sua area Digimparo dove sono disponibili tutte le versioni digitali dei libri di testo, è possibile tradurre in lingua ucraina tutti i testi dei volumi presenti nella sezione "Libri accessibili".

 
L'Ara Pacis in 3D PDF Stampa E-mail
Storia
  
Venerdì 25 Marzo 2022 17:06

L'Ara Pacis è uno dei monumenti più importanti della Roma antica e rappresentava una sorta di tempio per il sacrificio di animali sacri riservato a sacerdoti e vestali.

 
Indovina la città su Google Street View! PDF Stampa E-mail
Geografia
  
Venerdì 25 Marzo 2022 15:54

GR8CTZ - Great Cities of the World è un altro gioco molto divertente in cui occorre utilizzare spirito di osservazione, logica e... qualche conoscenza di geografia!

 
My English Scrapbook: centinaia di risorse interattive per la lingua inglese PDF Stampa E-mail
Geografia
  
Giovedì 24 Marzo 2022 19:46

My English Scrapbook è un blog davvero curioso, curato da Ester Martinez, insegnante spagnola di inglese.

 
Materiali didattici per l'accoglienza di studenti ucraini PDF Stampa E-mail
L2
  
Mercoledì 23 Marzo 2022 18:14

Immagine: https://logosenzafrontiere.com/

Ne sono già arrivati tanti, ma molti di più ne arriveranno nei prossimi giorni.

Mi riferisco ai rifugiati ucraini che trovano nella scuola l'opportunità di ritrovare un minimo di comunità e serenità. 

In effetti, in molti casi, l'unica cosa che insegnanti ed alunni possono assicurare è il proprio calore, perchè in quanto a supporti concreti ancora abbiamo tanti problemi.

Il mio caro amico e collega Gregorio Torchia mi suggerisce un paio di utili risorse online che propongono materiali didattici per l'accoglienza degli studenti ucraini.

Nel primo caso sono delle tabelle comunicative suddivise per macro-aree tematiche, realizzate da Logopedisti senza frontiere e che potrete stampare ed appendere nella vostra aula. Si tratta di materiali che vengono implementati continuamente per facilitare la conoscenza delle parole italiane più comuni.

Nel secondo caso potrete disporre di un libretto di comunicazione, "Parla con me", realizzato da due logopediste, Alessia e Nicole, che hanno utilizzato tutte le potenzialità della Comunicazione Aumentativa Alternativa e i materiali prodotti da Arasaac.org, il portale del Governo di Aragona.

Nello stesso sito ho trovato altri materiali utili e li ho inseriti in questa cartella.

Segnalo anche playandlearnitalia.com, dove troverete Flashcard realizzate per l'inserimento di alunni ucraini in classe.

Anche Edizioni Il Capitello fornisce il suo contributo traducendo in Ucraino i testi scolastici disponibili per la scuola primaria nella sezione "Libri accessibili" in Digimparo

 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>

Pagina 17 di 248