Scienze
|
Scritto da Administrator
|
Lunedì 05 Gennaio 2015 12:43 |
![](http://freeyork.org/wp-content/uploads/2014/10/tumblr_miykvby5VN1qldr5ko1_500.gif)
E' davvero curioso l'articolo pubblicato da Freeyork.org, che è risultato uno dei quattro più apprezzati dagli utenti mondiali di StumbleUpon nel 2014.
|
Scienze
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 19 Dicembre 2014 18:12 |
![](http://www.comprensivovr15.it/documenti/giugno2014/3b-manzoni/Schermata 2014-06-17 alle 14.08.28.png)
Storie che raccontano il futuro è un progetto didattico gratuito sul tema della scienza e l'innovazione, promosso da SNAM, in collaborazione con Design Box.
Il percorso didattico si rivolge alle classi 3°, 4° e 5° delle scuole primarie nazionali e alle scuole di pari grado di Austria, Francia e Inghilterra e sviluppa il tema della scienza e dell’innovazione, in un’ottica internazionale. L’iniziativa, caratterizzata da un approccio interdisciplinare, tratta il tema declinandolo come successo di collaborazione collettiva per un futuro eco-sostenibile.
|
Scienze
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 18 Dicembre 2014 16:17 |
![](http://i1.wp.com/www.whiteboardblog.co.uk/blog/wp-content/uploads/2014/12/simplecircuits-small.jpg?resize=600%2C450)
Simple Circuits permette ai bambini di esplorare l'elettricità e creare i propri circuiti, nonché di modificare una serie di circuiti pre-progettati .
|
Arte e immagine
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 16 Dicembre 2014 19:26 |
Il collega Giuseppe Torchia mi segnala la sua presentazione di Arte e Immagine sul Rinascimento, per le classi seconde della secondaria di primo grado.
|