Una volta terminato il lavoro gli alunni dovranno collocare gli eventi più importanti della loro vita all'interno della linea: è l'inizio dell'attività di ricerca storica.
Articoli correlati
Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Costruire la linea del tempo |
![]() |
Discipline - Storia |
Domenica 18 Luglio 2010 22:16 |
Inserisco questa ottima proposta di lavoro della collega Valeria, che vede i bambini della sua classe 2° impegnati a costruire una linea del tempo "personale".
Una volta terminato il lavoro gli alunni dovranno collocare gli eventi più importanti della loro vita all'interno della linea: è l'inizio dell'attività di ricerca storica.
Articoli correlatiWritten on 16 Marzo 2013, 14.46 by 9513 Written on 03 Agosto 2011, 13.33 by 17789 Written on 25 Settembre 2010, 19.02 by 24142 Written on 13 Febbraio 2010, 08.24 by 50913 Written on 24 Maggio 2011, 14.31 by 16766 Written on 22 Gennaio 2012, 10.11 by 8682
|
Il programma gratuito per la formazione delle Classi Prime progettato da Fabrizio Bellei