EarthViewer: mappa interattiva per esplorare la storia della Terra

EarthViewer è una mappa interattiva che consente agli studenti di esplorare la storia antica della Terra, dalla sua formazione 4,5 miliardi di anni fa al giorno d'oggi.

Questo interessante simulatore, creato a scopo didattico, mostra dinamicamente come si sono formati i continenti come si sono spostati, scorrendo attraverso miliardi di anni. Funzioni aggiuntive consentono agli studenti di esplorare i cambiamenti nella composizione atmosferica, nella temperatura, nella biodiversità, nella durata del giorno e nella luminosità solare nel tempo geologico.

E' possibile accedere alla versione online utilizzando Google Chrome (versione 8 o successiva) o Firefox (versione 4 o successiva). In alternativa, gli studenti possono scaricare i file ZIP allegati per utilizzare EarthViewer senza una connessione Internet, con prestazioni persino migliorate.

I fogli di lavoro di accompagnamento guidano l'esplorazione di questo strumento. Il documento "Student Worksheet - Mass Extinctions" si concentra sulle cinque estinzioni di massa che si sono verificate nel corso della storia della Terra. Il documento "Student Worksheet - Climate" mostra come le temperature sono cambiate nel tempo.

Il file ZIP "EarthViewer Data Files" contiene i file di dati utilizzati per creare i grafici in EarthViewer. Gli studenti possono utilizzare questi file per esercitarsi a lavorare con i dati e creare i propri grafici. Il file ZIP contiene anche un PDF "Riepilogo" che include istruzioni e riferimenti per i file di dati.

Per andare su Earthviewer, cliccate qui

Articoli correlati

Written on 13 Gennaio 2020, 21.02 by maestroroberto
Storia, by robertosconocchini1   Ho ripreso il lavoro di archiviazione di sezioni del blog in Pearltrees, inserendo una nuova...
Written on 28 Novembre 2014, 18.40 by maestroroberto
  Geni è uno strumento online che vi permette di creare un albero genealogico in modo rapido e semplice. Sviluppato...
Written on 01 Maggio 2022, 08.42 by maestroroberto
Il Museo Egizio di Torino ha realizzato un nuovo tour virtuale per bambini e ragazzi incentrato sulle due sale principali della sede museale,...
Written on 13 Gennaio 2020, 00.00 by maestroroberto
Fornisco il mio contributo all ricerca di percorsi didattici per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...
Written on 20 Settembre 2015, 13.33 by maestroroberto
Storiafacile.net è una piattaforma digitale che mette a disposizione contenuti semplificati di storia, dalla Preistoria fino...
Written on 17 Febbraio 2021, 18.56 by maestroroberto
Direttamente da Spicchi di limone, il blog della collega ed amica Paola Limone, si apprende di una nuova grande opportunità per viaggiare...