Voci della Grande Guerra: archivio digitale delle testimonianze dell'Italia in guerra

Voci della Grande Guerra è un progetto dell’Università di Pisa in collaborazione con l’Istituto di Linguistica Computazionale, l’Università di Siena e l’Accademia della Crusca, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri tra le Iniziative culturali per il Centenario della Prima Guerra Mondiale.

Si tratta di un grande archivio digitale delle testimonianze dell'Italia in guerra.

Grazie all’uso di tecniche avanzate di linguistica computazionale, text mining e visualizzazione dell’informazione, i materiali digitalizzati verranno esplorati attraverso un’interfaccia online che garantirà modalità di ricerca efficaci ed innovative, permettendo di conoscere e apprezzare la polifonia delle lingue dell’Italia in guerra: la voce ufficiale della propaganda e la voce dei soldati, la voce dei giornali e la voce delle lettere, la voce delle élite degli intellettuali e la voce popolare, la voce del consenso e la voce del dissenso.

Sono molte le modalità di ricerca di testi che possono essere impostate. Si tratta comunque di un interessantissimo archivio di fonti scritte direttamente fruibili.

Vai su Voci della Grande Guerra

Articoli correlati

Written on 23 Giugno 2014, 13.03 by maestroroberto
Nel 1999 la Sovrintendenza per i beni archivistici d’intesa con l’Archivio Centrale dello Stato ha acquistato un intero archivio...
Written on 18 Dicembre 2024, 13.34 by maestroroberto
L'antico Egitto, con la sua storia millenaria, continua a rappresentare un enigma affascinante per studiosi e appassionati. Oggi, grazie alle...
Written on 13 Gennaio 2020, 00.00 by maestroroberto
Fornisco il mio contributo all ricerca di percorsi didattici per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...
Written on 27 Febbraio 2015, 19.56 by maestroroberto
La Biblioteca nazionale centrale di Firenze, in occasione del centenario della Grande Guerra, ha digitalizzato mappe e carte storiche provenienti...
Written on 21 Dicembre 2017, 19.40 by maestroroberto
Circuito Cinema Scuole è una rete di cinema di qualità che opera a livello nazionale e mette a disposizione la propria...
Written on 17 Novembre 2016, 17.10 by maestroroberto
Avevo già segnalato il Progetto Memoria realizzato da Eyal Lerner, allo scipo di avvicinare le giovani generazioni alla conoscienza e...