Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Verifiche di storia e geografia per la classe 4° E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Venerdì 18 Gennaio 2019 13:48
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ogni tanto mi arrivano via mail verifiche preparate dai colleghi per le propire classi, allo scopo di renderle fruibili all'intera comunità dei docenti.

Ho sempre incoraggiato questa pratica che permette a tutti di confrontare il proprio lavoro, prendere spunto e riutilizzare, con i dovuti adattamenti quanto prodotto da altri insegnanti.

E' il caso di due verifiche, una di storia, l'altra di geografia, realizzate dalla maestra Carmen D'Ambra per i propri studenti di classe 4°.

La verifica di storia è dedicata ai Sumeri, quella di geografia al Reticolo geografico. Entrambe sono in formato .doc, in modo che possiate modificarle secondo le vostre necessità.

Articoli correlati

Written on 19 Novembre 2016, 19.37 by maestroroberto
Il Time ha appena pubblicato una selezione di 100 immagini che hanno cambiato il mondo, selezionate da un team internazionale di...
Written on 19 Gennaio 2015, 20.04 by maestroroberto
  History In Motion è una nuova applicazione, nata per uso didattico, che consente di ricreare scenari storici sulla...
Written on 03 Aprile 2018, 13.58 by maestroroberto
Non è la prima volta che dedico spazio alla costruzione dei lapbook, un modo semplice e divertente per proporre una didattica...
Written on 30 Gennaio 2019, 14.27 by maestroroberto
eStory è uno strumento gratuito per la creazione di timeline che offre la possibilità du integrare contenuti multimediali come...
Written on 25 Gennaio 2016, 14.44 by maestroroberto
Tra i materiali da utilizzare per celebrare a scuola il Giorno della Memoria non può mancare lo speciale di RAI.IT, ricco di...
Written on 10 Febbraio 2019, 17.27 by maestroroberto
La collega Martina Ferrero mi segnala un curioso strumento con il quale è possibile salire su una vera e propria macchina del tempo per...