Creare timeline interattive sulla piattaforma Flippity

Ogni tanto mi capita di segnalare le varie applicazioni didattiche presenti nella piattaforma Flippity. E' capitato nel caso del "Rischiatutto", del generatore casuale di nomi, del generatore di flashcards.

L'originalità di questo kit di strumenti sta nella sua assoluta semplicità di utilizzo e nell'estrema personalizzazione applicabile. In pratica per ogni risorsa dovrete scaricare la "matrice" in versione Spreadsheet Google, copiarla nel vostro Drive, sostituire i contenuti presenti con i vostri e pubblicarla nella modalità interattiva.

Ultimo strumento inserito è il generatore di Timeline interattive, molto pratico ed efficace, che consente di aggiungere immagini, video, presentazioni, documenti, link ad ogni evento inserito.

Ecco alcuni suggerimenti per inserire nel foglio gli eventi della vostra linea del tempo:

  • Il mese e il giorno sono facoltativi, ma ogni evento richiede l'inserimento di anno e titolo (gli eventi verranno automaticamente inseriti in ordine cronologico).
  • I mesi devono essere inseriti come numeri, non come nomi.
  • Gli eventi con date identiche verranno visualizzati nello stesso ordine in cui si trovano nel foglio di lavoro.
  • Per dare un titolo alla timeline occorre moficare il nome "Demo" del foglio di lavoro, in basso 
  • Nessun contenuto delle celle con sfondo blu va modificato

Per vedere un esempio di timeline che ho realizzato con Flippity, cliccate qui.

Per scaricare il modello di timeline da modificare, cliccate qui

Per leggere le istruzioni, cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 15 Gennaio 2025, 00.00 by maestroroberto
Ecco, come ogni anno, una serie di spunti che potranno esservi molto utili per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata...
Written on 10 Gennaio 2017, 18.59 by maestroroberto
Come ogni anno pubblico una serie di risorse e materiali didattici utili per celebrare in classe la Giornata della Memoria...
Written on 21 Dicembre 2017, 19.40 by maestroroberto
Circuito Cinema Scuole è una rete di cinema di qualità che opera a livello nazionale e mette a disposizione la propria...
Written on 15 Dicembre 2015, 15.45 by maestroroberto
Chronas è un nuovo e suggetivo strumento con il quale è possibile osservare come cambia la mappa del mondo negli ultimi 2000...
Written on 19 Aprile 2018, 13.40 by maestroroberto
Segnalo la possibilità di attingere ad un nuovo, prezioso archivio proveniente dalla Biblioteca Universitaria di Genova. Si tratta di...
Written on 26 Ottobre 2014, 15.49 by maestroroberto
Eyal Lerner è un musicista israeliano che vive a Genova e da anni promuove diversi progetti alle scuole, in particolare uno...