Antichi documenti sulla storia della gastronomia marchigiana
Concedetemi questa... digressione culinaria dedicata alla mia terra.
Credo comunque che si tratti di una risorsa che potrà tornare utile ai colleghi alle prese con approfondimenti, monografie sulla gastronomia.
Si tratta di una mostra online, "Tracce di gusto", fonti per la storia dell’alimentazione nelle Marche, secc. XIV-XXI, realizzata nel 2015 dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria e delle Marche e dall’Archivio di Stato di Ancona in occasione di Expo.
Documenti antichi e moderni provenienti dagli Archivi di Stato di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Pesaro, nonché dagli archivi delle più antiche imprese marchigiane, interviste realizzate ad hoc per preservare la memoria di alcune attività importati per l’economia regionale, opere pittoriche, brani letterari, reperti archeologici…: ogni tipo di testimonianza è stato utilizzato per illustrare nel migliore dei modi il “racconto” della mostra.
La piattaforma è articolata in 6 sezioni:
La sezione Galleria multimediale contiene i link ai video con interessanti interviste a ristoratori e imprenditori locali.
Per completare la mostra si offre una piccola bibliografia di testi legati alla storia dell’alimentazione.