Progetto Memoria: conoscere la storia della Shoah attraverso il teatro |
![]() |
Discipline - Storia |
Scritto da Administrator |
Giovedì 17 Novembre 2016 17:10 |
Avevo già segnalato il Progetto Memoria realizzato da Eyal Lerner, allo scipo di avvicinare le giovani generazioni alla conoscienza e coscienza della storia della Shoah, utilizzando il linguaggio del teatro.
A distanza di tempo il progetto si è ulteriormente affinato, arricchendosi di una nuova formula in modo da rendere i ragazzi ancora più protagonisti. La finalità resta sempre quella di avvicinarsi a diverse discipline del mondo del teatro e della ricerca sulla storia della Shoah. Eyal Lerner, già in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze e altri numerosi Enti Pubblici, ha coinvolto fino ad ora più di 20.000 studenti di scuole medie inferiori e superiori di tutta Italia, di cui circa 1000 ragazzi in modo attivo, come fruitori dei laboratori e protagonisti negli spettacoli. La sua attività è riconosciuta come un originale mezzo per “diffondere la conoscenza di tutte le forme di partecipazione studentesca ai sensi del DPR 567/96” mediante l’attivazione di un progetto di “particolare innovatività” volto alla “promozione della partecipazione studentesca alla vita della scuola”. Il sito web del Progetto Memoria Per avere piu' informazioni: https://goo.gl/eu65uQ Per aderire e partecipare: https://goo.gl/forms/QLF8X4MM4cQx6lmE3 Ecco il video che illustra l'edizione 2017 di Progetto Memoria:
Articoli correlatiWritten on 29 Agosto 2017, 15.59 by 5814 Written on 18 Dicembre 2024, 13.34 by 932 Written on 20 Gennaio 2025, 11.20 by 1063 Written on 17 Gennaio 2015, 15.41 by 8735 Written on 08 Agosto 2019, 15.41 by 7961 Written on 22 Gennaio 2018, 18.14 by 7610 |