Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Alla scoperta dell'Antico Egitto E-mail
Discipline - Storia
Lunedì 15 Dicembre 2008 15:22
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Questo è il mio nome scritto in geroglifico! Bello vero? Volete creare anche voi il vostro cartillo? O volete visitare l'interno del tempio di Iside o di una dei tanti altri monumenti in 3d?

Basta visitare questo sito, oggi anche in versione italiana grazie al traduttore di  google  per avere tantissime risorse, compresi giochi, quiz, sfondi e software legati a questa civiltà che sa esercitare un fascino particolare a grandi e bambini.
Provare per credere!

Articoli correlati

Written on 30 Settembre 2015, 20.19 by maestroroberto
Volete camminare attorno alla Sfinge? Arrampicarvi all'interno della Grande Piramide di Giza e trovare la camera sepolcrale del faraone?...
Written on 28 Gennaio 2010, 15.05 by maestroroberto
Nella scuola primaria il gioco è una preziosa strategia per rafforzare l'acquisizione di contenuti ed abilità. Se poi questa...
106554
Written on 06 Novembre 2022, 18.23 by maestroroberto
Il 4 novembre 1922 l'archeologo Howard Carter trovò l'ingresso verso la tomba del faraone "bambino", il tesoro più...
Written on 15 Novembre 2022, 19.13 by maestroroberto
Le piramidi di Giza, situate alla periferia del Cairo, in Egitto, sono tra le costruzioni più importanti ed antiche della storia. Non...
Written on 04 Marzo 2010, 18.05 by maestroroberto
Una cara collega mi ha invitato a suggerire risorse online utili per accompagnare i bambini alla scoperta dell'Antica Roma. Cristina sa...
152728
Written on 18 Marzo 2018, 16.27 by maestroroberto
Ancora suggerimenti per proporre attività CLIL nella scuola primaria, in relazione al programma di storia. In questo caso vi...