Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giorno della memoria: costruiamo un lapbook E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Venerdì 08 Gennaio 2016 14:47
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Torno a segnalare le proposte di Laboratorio Interattivo Manuale, che suggeriscono per il Giorno della Memoria la costruzione di un lapbook.

Il formato della cartella si rifà volutamente ad un diario per richiamare il più celebre dei diari, quello diAnna Frank e tutta l'attività può essere proposta per alunni di 4° - 5° primaria e per tutta la scuola secondaria di I grado.

Troverete, come sempre il video che vi guiderà, passo dopo passo, alla costruzione del lapbook e i materiali da stampare.

Inoltre, sono stati inseriti dei link dove potrete trovare utili spunti per l'approfondimento in classe sui temi legati all'Olocausto.

Vai al lapbook per la giornata della memoria

Articoli correlati

Written on 12 Gennaio 2018, 18.30 by maestroroberto
TimeMapper è un'interessante strumento che consente di realizzare timeline multimediali che vengono visualizzate come presentazioni...
Written on 25 Gennaio 2015, 20.47 by maestroroberto
  Ancora interessanti proposte per affrontare a scuola il tema della Shoah. In questo caso la collega Cristina Galizia...
Written on 20 Gennaio 2025, 11.20 by maestroroberto
Time Portal vi sfida a indovinare sia l'evento storico sia la sua posizione geografica. I suoi suggerimenti sono video generati...
Written on 26 Gennaio 2019, 09.21 by maestroroberto
In occasione della Giornata della Memoria il MIUR ha realizzato nel corso dell’anno numerose iniziative, tra le quali la pubblicazione...
Written on 15 Maggio 2020, 12.34 by maestroroberto
Quando un'azienda di videogiochi decide di realizzare un gioco ambientato in periodi storici lontani, deve riuscire a ricrearre un...
Written on 10 Aprile 2020, 17.19 by maestroroberto
Continuo a suggerire tour virtuali da percorrere senza spostarsi da casa. L'ho fatto per la mappa dei musei virtuali,  per le Meraviglie...