Omnes Viae: ripercorrere gli itinerari dell'Antica Roma |
![]() |
Discipline - Storia |
Venerdì 24 Maggio 2013 15:45 |
![]() Scoprii qualche tempo fa in Omnes Viae e mi ero ripromesso di parlarne, ma poi mi è passato di mente. Ora che ci sono ricapitato vorrei segnalarvelo perchè ritengo che possa rappresentare una preziosa risorsa per i colleghi e studenti alle prese con la storia di Roma. In pratica si tratta della ricostruzione su una mappa Google style di una vecchia carta romana, con la possibilità di impostare percorsi e seguire gli itinerari dell'Antica Roma.
OmnesViae.org offre una ricostruzione digitale della Tabula Peutingeriana. La Tabula Peutingeriana è una copia medievale di una carta stradale romana intorno l'anno 300 A.C. I toponimi, i collegamenti e le distanze sono basate per la maggior parte sui dati pubblicati dallo storico Richard Talbert. Provate ad inserire una località di partenza ed una di arrivo tra quelle presenti sulla mappa e scoprirete quale itinerario veniva percorso, quali fiumi dovevano essere attraversati e quali valichi superati. Potete visualizzare il percorso sulla mappa e l'analitico delle indicazioni stradali sulla colonna di sinistra. Nell'immagine sopra la descrizione del percorso Roma-Ancona di 2300 anni fa.
Articoli correlatiWritten on 22 Luglio 2011, 13.19 by 9003 Written on 27 Novembre 2013, 18.18 by 8331 Written on 12 Novembre 2011, 19.59 by 13349 Written on 18 Marzo 2012, 19.03 by 10538 Written on 20 Ottobre 2010, 18.52 by 89775 Written on 15 Giugno 2011, 18.06 by 13275 |