Giornata della memoria 2012: risorse didattiche
Il 27 gennaio di ogni anno viene celebrata anche a scuola la Giornata della Memoria, in ricordo delle vittime della Shoah, allo scopo far conoscere agli studenti una terribile pagina di storia e per promuovere i sentimenti di giustizia, tolleranza, pace.
Ho raccolto in questo articolo tutta una serie di risorse didattiche, spunti ed idee per trattare l'argomento del genocidio del popolo ebraico in classe.
- La pagina del portale "La Girandola" ricca di spunti interessanti
- Giornata della memoria: I volti degli ebrei deportati dall'Italia
- 27 gennaio 2010: La giornata della memoria
- La nuova infamia del negazionismo
- Il tempo in sorte (mostra multimediale interattiva)
- ISTORETO (materiali didattici dall' Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea "Giorgio Agosti")
- Cinema e Shoah (aggiornamento per insegnanti a cura dell'Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Asti)Il sistema concentrazionario nazista (aggiornamento per insegnanti a cura dell'Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Asti)
- In nome della Razza (percorso didattico a cura dell'Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Asti)
- Materiali sulla Shoah da Clio 92
- Lager.it (approfondimenti sullo sterminio degli ebrei dal Medioevo ai lager nazisti)
- La morte di Tullia Zevi
- Percorsi tematici
- Vivalascuola per il giorno della memoria
- Youtube: Giornata della memoria
- Mail Art per la Giornata della Memoria
- Narrazione multimediale ealizzata dagli alunni della classe V A della Scuola Primaria “Molino Vecchio” di Gorgonzola (MI)
- Il ghetto di Terezin
- Nonsoloscuola - Io non dimentico: breve video per riflettere
- Le mie classi: I disegni di Helga, ragazzina ebrea, nel lager nazista di Terezin
- Giorgio Perlasca: Un eroe italiano al quale è dedicato un albero nel Giardino dei Giusti delle Nazioni
- Anne Frank tribute: La sua storia in un sito italiano
- Auschwitz Album: Un terribile album fotografico d'epoca
- Yad Vashem: Il luogo reale e virtuale dove si conserva la memoria delle vittime
- Giorno della memoria: un concerto - documentario per le scuole
Articoli correlati
Written on 23 Luglio 2012, 13.16 by
12490
Written on 23 Aprile 2010, 21.33 by
18978
Written on 26 Novembre 2010, 19.56 by
29640
Written on 14 Novembre 2010, 13.46 by
9421
Written on 05 Settembre 2013, 13.53 by
7843
Written on 10 Dicembre 2010, 20.01 by
75802