Carte e Stampe Antiche dall'Istituto Geografico Militare

Il sito dell'Istituto Geografico Militare rappresenta un'autentica miniera di risorse cartografiche, utili per l'insegnamento della storia e della geografia.

Le attività principali dell'Istituto sono:

  • - produzione, aggiornamento e cessione di cartografia a media e piccola scala
  • - copertura aerofotogrammetrica del territorio nazionale
  • - costituzione e gestione della banca dati geografica
  • - manutenzione dei confini di stato
  • - conservazione della cartografia storica nazionale 

 

In relazione a quest'ultimo aspetto dell'attività dell'IGM vi suggerisco di visionare la sezione Carte e stampe Antiche, riproduzioni in tiratura limitata su carta vergata tipo “a mano” di carte e stampe antiche, selezionate tra le collezioni delle conservatorie storiche dell’Istituto geografico militare.

I soggetti delle carte presenti riguardano:
•piante di città
•carte degli stati preunitari
•carte militari
•tavole di atlanti
•carte generali dell’Italia

Queste prestigiose riproduzioni sono acquistabili registrandosi al servizio. Per avere un'idea dei costi, visitate la pagina delle carte più vendute.

 

Articoli correlati

Written on 26 Febbraio 2012, 08.51 by
L'Oriental Institute dell'Università di Chicago dedica una interssante pagina alla civiltà degli Egizi. Tra le proposte disponibili vi suggerisco di...
Written on 19 Aprile 2011, 14.29 by
In un precedente post avevo elencato una serie di risorse web dedicate all'Antica Roma. Vi segnalo oggi un nuovo sito web che consentirà ai vostri...
Written on 02 Dicembre 2011, 19.38 by
Odyssey Online: Greece è una suggestiva esperienza interattiva, particolarmente adatta ai bambini di scuola primaria alle prese con il percorso di...
Written on 23 Febbraio 2012, 18.37 by
La collega Paola Viale mette in rete una gran mole di materiali didattici di grande utilita': schede di presentazione, mappe concettuali, schede di...
Written on 21 Gennaio 2012, 14.46 by
Il 27 gennaio di ogni anno viene celebrata anche a scuola la Giornata della Memoria, in ricordo delle vittime della Shoah, allo scopo far conoscere...
Written on 27 Novembre 2012, 19.42 by
Imparare a leggere le ore e l'orologio è un compito spesso piuttosto complesso per i bambini. Per fortuna esistono tante...