L'area di maggiore interesse di questo strumento è la mappa centrale, che potrete esplorare attraverso le frecce di navigazione poste sulla sinistra. Viene in pratica riprodotto l'assetto urbano della Roma dell'epoca imperiale, con possibilità di visualizzare ricostruzioni in 3D di alcune delle strutture più caratteristiche come il Colosseo, ll Teatro, il Tempio, le Terme, l'Acquedotto, il Circo Massimo, la Domus, le Insulae.
Nella barra sopra la mappa è possibile visualizzare l'evoluzione dei confini imperiali nei vari periodi.
Nella parte inferiore è invece possibile consultare schede di approfondimento su alcuni aspetti della storia, della cultura e dei costumi romani, accompagnate da altrettanti documentari.
Se siete alla ricerca di idee e materiali da proporre ai ragazzi per celebrare a scuola l'anniversario dei 150 anni dell'Unità d'Italia, vi consiglio di...
Segnalo questa bellissima applicazione presente all'interno dl portale del Museo della Civilizzazione del Quebec, che consente di compiere un vero e...