2878 biografie di donne e uomini della Resistenza italiana Stampa
Discipline - Storia
Martedì 12 Aprile 2011 21:06

Donne e uomini della Resistenza, è un prezioso archivio messo a disposizione dall'ANPI, grazie alle ricerche di Fernando Strambaci, contenente 2878 biografie delle donne e degli uomini dell’antifascismo, della Resistenza e della Guerra di Liberazione.

In questo elenco sono inserite tutte le Medaglie d’oro al valor militare della guerra di Liberazione (diciannove delle quali sono state conferite a donne) e restituisce una rappresentazione reale delle mille sfaccettature del movimento partigiano, nel quale confluirono, trovando coesione e unità, uomini e donne di diverso orientamento politico e ideale e di differente ceto sociale, uniti nella determinazione di riscattare la dignità del paese offesa da un ventennio di regime fascista e da una sanguinosa occupazione militare straniera.

Le ricerche delle varie biografie possono essere svolte per cognome, per zona, per decorazione e per status.

Articoli correlati

Written on 20 Ottobre 2010, 18.52 by
Palmy è una collega che condivide la passione per il blogging e cura Mens Sana, spazio digitale in cui condivide esperienze e riflessioni sulla scuola e...
Written on 11 Gennaio 2011, 15.16 by
Tra i miei weblinks è presente Il Portale dei Bambini, un luogo sicuro dove, guidati da un amico virtuale, i più piccoli possono navigare, leggere,...
Written on 27 Novembre 2013, 18.18 by
  Il portale Storia XXI secolo rappresenta il tentativo di raccogliere tutte le risorse web sulla storia italiana...
Written on 26 Marzo 2011, 13.34 by
"Mille luoghi, una nazione" è un'iniziativa di valorizzazione del territorio e dell'identità nazionale. Per ricordare l’evento...
Written on 09 Marzo 2010, 09.40 by
La straordinaria sequenza iniziale del film di Spielberg "Salvate il soldato Ryan" riesce efficacemente a rappresentare la crudezza e l'orrore...
Written on 28 Febbraio 2012, 17.00 by
Quella per le carte antiche è una mia autentica passione e quando mi imbatto in risorse come Old Maps Online, mi perdo per ore a ricercare vecchi...