Una recita per festeggiare l'Unità d'Italia da Mela Music Stampa
Discipline - Storia

Mela Music è una casa editrice particolare che da tredici anni utilizza la musica per rendere la didattica più coinvolgente e comunicativa.

Per celebrare il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia Mela Music ha realizzato un progetto da scaricare direttamente online, che per la modica cifra di 9,90 € vi mette a disposizione un divertente copione per una rappresentazione teatrale, delle schede-gioco sul tema e 5 canzoni nella doppia versione, strumentale e cantata.

Il testo è stato scritto per celebrare il 150° anniversario dell'unificazone nazionale, ma può essere usato anche come complemento al programma di storia, al di là delle celebrazioni del 2011, per comprendere meglio, anche se in sintesi, il percorso che ha portato alla costituzione di uno stato unitario. Quali sono stati i motivi, gli uomini, le azioni.

 

Per far comprendere agli alunni che il percorso non è stato semplice e privo di ostacoli, si è scelto di iniziare dal 1831, quando Giuseppe Mazzini, in esilio a Marsiglia, ha fondato la Giovine Italia, per arrivare in diverse tappe, nel 1861, alla costituzione del Regno d’Italia.

 

Per agevolare la messa in scena è stato pensato come una specie di documentario di approfondimento, con due conduttori, Guido e Guida, che guideranno gli spettatori in questo memorabile percorso storico.

Al posto della classica “messa in scena”, un ulteriore suggerimento, per utilizzare diverse tecniche di rappresentazione, potrebbe essere quello, di realizzare delle riprese a parte e mandare “in onda” il filmato, oppure di realizzare tutto il filmato. montando la parte di conduzione in studio e quella delle scene storiche.

I titoli delle canzoni (presenti sia nella versione cantata che strumentale) sono: Viva l’Italia, Viva il tricolore, L’inno nazionale di Mameli, Il lungo treno, Tarantella tarantè.

A CHI È RIVOLTO: Il testo è adatto sia per laboratori teatrali scolastici che extrascolastici e teatro - ragazzi. Dai bambini della Scuola Primaria (ex secondo ciclo) ai ragazzi della Scuola Secondaria

 

Per conoscere le modalità di acquisto e scaricamento, cliccate qui.

Articoli correlati

Written on 23 Settembre 2012, 09.19 by
  Quello che vedete sopra è solo il trailer dedicato a Moonscape, un documentario liberamente condivisibile in HD, dedicato al...
Written on 21 Gennaio 2012, 14.46 by
Il 27 gennaio di ogni anno viene celebrata anche a scuola la Giornata della Memoria, in ricordo delle vittime della Shoah, allo scopo far conoscere...
Written on 28 Febbraio 2013, 14.05 by
  Ötzi (o Oetzi), conosciuto anche come L'uomo venuto dal ghiaccio o la Mummia del Similaum, rappresenta il...
Written on 25 Febbraio 2011, 17.56 by
Se siete alla ricerca di qualche spunto per coinvolgere i bambini della scuola primaria in attività per celebrare il 150° Anniversario dell'Unità...
Written on 17 Dicembre 2012, 15.56 by
Playinghistory.org  è un sito web che permette di giocare con la storia, attingendo da vari siti web e consentendo dunque di...
Written on 20 Ottobre 2009, 16.51 by
Segnalo questa bellissima applicazione presente all'interno dl portale del Museo della Civilizzazione del Quebec, che consente di compiere un vero e...