A Scuola di Natura con il WWF

Alla vigilia dell'anno scolastico segnalo un'opportunità educativa del WWF Scuola che coinvolge studenti e insegnanti attraverso corsi di formazione, pubblicazioni editoriali, Centri di Educazione Ambientale, campi scuola e programmi didattici e che annualmente vengono proposti alle classi iscritte al WWF nelle categorie associative Panda Club e Panda Explorer.
I percorsi educativi WWF sono legati ai principali temi ambientali, all’attualità e alle scelte d’approfondimento indicate dal Ministero della Pubblica Istruzione. Stimolano nei ragazzi l’osservazione del mondo che li circonda, partono dalle loro esperienze concrete con l’ambiente e, con la guida dell'insegnante, li invitano all’azione.
In particolare Panda Club si rivolge agli alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado e propone le tematiche relative alla biodiversità, alle azioni possibili per aiutare la natura e la diversità dei sistemi naturali. E' previsto un kit didattico comprendente Un manuale per l’insegnante, ricco di informazioni aggiornate, con una parte dedicata ai percorsi di lavoro che si possono da svolgere con le classi, 2 bellissimi poster in formato A3 che, attraverso informazioni e spunti per attività pratiche, abbelliranno l'aula,  il materiale associativo: le tessere, il cartello da appendere sulla porta della classe, 2 poster fotografici, le riviste ufficiali dell'Associazione Panda e Panda Junior.

Panda Explorer è invece adatto ad alunni di scuola dell'infanzia e scuola primaria e il suo programma prevede un viaggio in fondo al mare, alla scoperta dei suoi abitanti. Anche in questo caso è previsto un kit didattico comprendente 4 grandi poster colorati e un manuale per il docente per scoprire la vita sopra e sotto il mare,  interpretare le tracce rinvenute sulla spiaggia, svelare i segreti dell’ecosistema marino, il materiale associativo: le tessere, il cartello da appendere sulla porta della classe, le riviste ufficiali dell'Associazione Panda e Panda Junior. La guida per il viaggio sarà  Caretta, una tartaruga marina che narrerà le sue peripezie, dalla schiusa dell’uovo sulla spiaggia, alle prime nuotate, ai pericoli e agli incontri affascinanti in mare aperto.
Per ottenere informazioni più dettagliate sui singoli programmi di WWF Scuola potete compilare l'apposito modello di richiesta.

Articoli correlati

Written on 12 Febbraio 2014, 13.10 by
  Ecco di nuovo il collega Franco Marchionni con un nuovo splendido ebook Didapages, questa volta dedicato all'insegnamento delle...
Written on 23 Agosto 2010, 18.08 by
Un altro libro elettronico è disponibile grazie ad Annarita Ruberto di Scientificando. Si tratta di un percorso didattico-sperimentale...
Written on 23 Gennaio 2014, 15.03 by
  Si chiama Gli AmicoEco ed è un progetto di educazione ambientale promosso da Leroy Merlin, azienda specializzata nella...
Written on 21 Settembre 2010, 15.22 by
Un modo piacevole e divertente per avvicinare i bambini al mondo delle scienze è visitare La scienza di Giulio Coniglio, personaggio nato grazie alla...
Written on 25 Settembre 2011, 15.30 by
In questi giorni il termine neutrini viene associato ad una importantissima scoperta scientifica e ad una solenne gaffe del ministro della Pubblica...
Written on 25 Settembre 2009, 19.01 by
Credo possano essere agevolmente utilizzati nelle scuole medie i kit didattici sul fenomeno dei cambiamenti climatici, messi a disposizione gratuitamente...