Propello: piattaforma gratuita per le scienze

Propello è una piattaforma didattica completamente gratuita per l'insegnamento/apprendimento delle scienze.

Si tratta di un ambiente che propone contenuti per un intero curricolo di scienze orientato per studenti di scuola secondaria di I grado, ma che puo' essere personalizzato ed adattato ad ogni ordine di scuola.

Il sito è interamente in lingua inglese per cui può rappresentare una opreziosa opportunità per il CLIL oppure, con un semplice traduttore pagina, diventa fruibile a tutti.

Tutti i materiali sono strutturati in tre sezioni: Scienze della Terra e dello Spazio, Scienze della Vita e Scienze Fisiche. 

Per ogni sezione troverete divesre sottoarticolazioni con approfondimenti multimediali, strumenti interattivi e attività di verifica.

E' integrato Immersive Reader di Microsoft per agevolare la lettura dei contenuti.

Avendo la possibilità di inserire in Propello veri e propri percorsi di apprendimento, potrete personalizzare totalmente le vostre proposte didattiche

Vai su Propello

 

Fonte: www.freetech4teachers.com/2023/04/propello-new-science-teaching-and.html

 

 

Articoli correlati

Written on 15 Giugno 2014, 12.56 by maestroroberto
  Un gruppo di scienziati della Northwestern University ha trovato importanti indizi che rivelerebbero l'esistenza di un grande...
Written on 30 Aprile 2017, 08.05 by maestroroberto
Qualche giorno fa avevo scritto a proposito di una tavola periodica interattiva degli elementi molto completa, con il solo limite di essere...
Written on 15 Settembre 2023, 17.16 by maestroroberto
Sognate di viaggiare su Marte ma vi preoccupano la mancanza di ossigeno, le radiazioni solari o la paura di non trovare lassù tutti i...
Written on 07 Aprile 2019, 10.00 by maestroroberto
Paxi è un progetto realizzato dall'ESA (Agenzia Spaziale Europea) per spiegare l'astronomia ai bambini. All'interno del...
Written on 20 Gennaio 2015, 19.28 by maestroroberto
  Il Museo della Scienza e dell'Industria di Chicago mette a disposizione sul suo sito web una ricca raccolta di risorse,...
Written on 12 Novembre 2014, 19.27 by maestroroberto
  Ho attinto già in passato dall'enorme archivio di risorse didattiche disponibili in...