Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

HealthMap: la mappa di tutte le epidemie in tempo reale E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Domenica 26 Gennaio 2020 08:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

I casi di persone infettate dal Coronavirus o "virus cinese" continuano a crescere ogni giorno. Ci sono già dieci città cinesi in quarantena, con molti milioni di persone che non sono in grado di andarsene o entrarvi fino alla fine dell'epidemia.

Sta ormai diventando la prima notizia di tutti i telegiornali, anche se ancora in Italia non risulta nessun caso rilevato.

Naturalmente quello di questa nuova epidemia può diventare argomento di discussione in classe ed oggi provo a suggerirvi uno strumento certamente interessante.

Si tratta di HealthMap, che utilizza dati provenienti da diverse fonti di notizie e organizzazioni sanitarie per monitorare in una mappa le epidemie di malattie globali in tempo reale.

Se selezioniamo l'opzione di ricerca, possiamo filtrare la mappa per mostrare solo notizie globali su Coronavirus. HealthMap non monitora i casi confermati di malattie ma le notizie sulle malattie. Pertanto, può essere utile scoprire quali misure e consigli il governo fornisce attualmente su qualsiasi focolaio infettivo.

Se invece siete interessati nello specifico ai casi di persone colpite dal virus cinese, è disponibilie un'altra mappa online che monitora in tempo reale le varie statistiche, indicando in giallo i casi sospetti e in rosso quelli confermati.

Molto interessante anche questa raccolta dati in tempo reale: 

https://www.safetydetectives.com/novel-coronavirus-ncov-real-time-report/

 

Articoli correlati

Written on 31 Marzo 2021, 17.53 by maestroroberto
Segnalo una grande opportunità fornita da Mantova Scienza per coinvolgere i vostri studenti in laboratori didattici e molte altre...
Written on 06 Giugno 2022, 15.42 by maestroroberto
Da TED-ED ci giunge una Tavola Periodica in cui troverete una video lezione per ogni elemento presente. Si tratta dunque di una risorsa...
Written on 06 Ottobre 2015, 18.01 by maestroroberto
Anche quest’anno WWF e Sofidel, in partenariato con l’Institut Français Italia, offrono il programma educativo digitale...
Written on 25 Giugno 2020, 16.09 by maestroroberto
Con il recente lancio del veicolo spaziale Space X, è possibile documentare molte curiosità collegate al tema dei satelliti...
Written on 25 Giugno 2016, 15.41 by maestroroberto
Magari può rappresentare solo un sito web per amanti della meteorologia, ma credo che possa fornire interessanti elementi per...
Written on 03 Marzo 2021, 15.05 by maestroroberto
Foto: www.homemademamma.com/ Segnalo un'altra interessante proposta didattica da Homemademamma, interamente dedicata ai...