Museoenergia.it: un museo virtuale dedicato al mondo dell'energia

Un'agguerrita squadra di docenti universitari e volontari hanno lavorato a lungo attorno ad un progetto che oggi è diventato realtà.

Si tratta di www.museoenergia.it, un museo virtuale dedicato ai docenti e ai loro studenti, che attraverso testi, pubblicazioni e contributi scaricabili gratuitamente, informano su tutto ciò che ha a che fare con il mondo dell'energia.

In realtà questa piattaforma non si rivolge soltanto ai docenti di scienze, ma a tutti gli insegnanti, considerato il livello di interdisciplinarità connesso al termine energia.

"Visitando www.museoenergia.it si esplora il mondo della scienza in maniera chiara e pratica, volutamente alla portata di tutti. Si compie un viaggio esclusivo concepito e realizzato attraverso strumenti e linguaggi nuovi, che stimolano l’interesse e la creatività dei visitatori attraverso un intrattenimento intelligente e di confronto, che permette di avvicinarsi naturalmente al mondo dell’energia e alle interpretazioni scientifiche elaborate".

MuseoEnergia.it è articolato in sezioni (Storia dell’Energia, Fonti rinnovabili, Energia nucleare, Tutela ambientale, Risparmi e usi finali), contenenti selezioni di materiali certificati (testi, filmati, presentazioni, interviste), ben presentato e del tutto gratuiti, consultabili in maniera ipertestuale.

Vai su www.museoenergia.it

 

Articoli correlati

Written on 05 Gennaio 2024, 11.50 by maestroroberto
Segnalo questa interessante infografica che mostra in maniera molto chiara i rapporti tra gli elementi che compongono il corpo umano. Dei...
Written on 23 Maggio 2022, 18.30 by maestroroberto
PhET è una piattaforma didattica dell'Università del Clorado, che propone simulazioni scientifiche e matematiche divertenti,...
Written on 14 Marzo 2022, 17.16 by maestroroberto
Il programma Artemis è l'impegno della NASA per far tornare a portare astronauti sulla luna. Artemis I sarà la prima di una...
Written on 11 Maggio 2021, 17.50 by maestroroberto
In meno di 24 ore sono stati rilevati 14 terremoti in tutto il mondo. A volte sono poco intensi, 3° grado o meno, più di 10 km di...
Written on 29 Settembre 2022, 15.32 by maestroroberto
Torno a segnalare proposte dal blog Maestra e Amica, particolarmente adatte questo periodo dell'anno. Si tratta di un percorso...
Written on 01 Febbraio 2011, 11.15 by maestroroberto
Progetto ambienti@moci "Ambienti@moci" è un progetto operativo ideato dal gruppo Tecnologie di Carta, all'interno della...