Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Una macchina del tempo del clima dalla Nasa E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Venerdì 27 Gennaio 2017 16:02
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Uno dei problemi da affrontare seriamente da subito ha a che fare con i rapidi cambiamenti climatici che stanno interessando il nostro pianeta e ne che potrebbero determinare profonde modifiche all'aspetto morfologico.

Il sito web dedicato ai bambini della NASA propone una macchina del tempo del clima che permette di visualizzare sulla mappa gli effetti del riscaldamento globale del clima della Terra. Oltre alle temperature dell'aria, stanno salendo quelle degli oceani e lo scioglimento di nevi e ghiacci stanno innalzando i livelli dei mari.

Attraverso questa timeline interattiva i bambini potranno muoversi tra passato e futuro per vedere quanto ghiaccio artico si è sciolto nel mare, quali parti del pianeta saranno sotto coperte dalle acque man mano che il livello del mare si alza, quanto sono aumentate le emissioni di anidride carbonica nell'aria solo negli ultimi anni, quanto è aumentata in tutto il mondo la temperatura in poco più di 100 anni.

Ovviamente il sito è in lingua inglese, ma i bambini, opportunamente supportati, avranno la possibilità di visualizzare concretamente gli effetti di un fenomeno del quale spesso sentono solo parlare senza comprenderne la reale gravità.

Vai su Climate Time Machine

 

Fonte: www.freetech4teachers.com/

 

Articoli correlati

Written on 20 Ottobre 2018, 15.48 by maestroroberto
Vi mostro una semplice proposta per aiutare i bambini a visualizzare come la Luna e la Terra si muovono rispetto al Sole. Sappiamo bene...
Written on 11 Maggio 2021, 17.50 by maestroroberto
In meno di 24 ore sono stati rilevati 14 terremoti in tutto il mondo. A volte sono poco intensi, 3° grado o meno, più di 10 km di...
Written on 26 Febbraio 2018, 19.55 by maestroroberto
Non è la prima volta che segnalo Tavole Periodiche degli elementi. In questo caso Ptable, oltre ad essere totalmente interattiva,...
Written on 13 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto
  Dopo il post dedicato alle mappe per la scuola primaria, segnalo subito, a grande richiesta, le mappe per la scuola media,...
Written on 05 Gennaio 2024, 11.50 by maestroroberto
Segnalo questa interessante infografica che mostra in maniera molto chiara i rapporti tra gli elementi che compongono il corpo umano. Dei...
Written on 08 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
Pensate sia possibile far lavorare per un intero anno scolastico gli studenti di ogni ordine e grado di una città (Grugliasco TO) attorno...