Costruire il sistema solare in classe
Ecco una proposta per un laboratorio scientifico - manipolativo nella scuola primaria.
Il sito web Lappapadolce la presenta come una modalità di approccio all'Astronomia o come naturale prosecuzione di un'esperienza avviata con la lettura della prima fiaba cosmica montessoriana.
I bambini vengono guidati alla costruzione in classe del sistema solare, con pianeti composti con la pasta di sale nel rispetto del rapporto tra le dimensioni e le distanze tra pianeti e il sole.
Come potrete verificare tutto il lavoro è impostato nel rispetto della coerenza metodologica tipica delle scienze, a partire dalla riduzione in scala, per la quale viene proposto uno schema di riferimento.
Il lavoro è illustrato nei dettagli in quattro pagine web.
Vai alla proposta didattica Costruire il sistema solare in classe