Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il corpo umano in 3D: BioDigital Human E-mail
Discipline - Scienze
Mercoledì 15 Febbraio 2012 15:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

BioDigital Human è una fantastica risorsa per lo studio dell'anatomia.
Potrete visualizzare in diverse modalità e sezioni tutto il corpo umano in 3D, con possibilità di creare vere e proprie viste personalizzate.

 

 

Come potrete facilmente verificare, si tratta di un'ottima modalità per visualizzare il corpo umano nello studio della biologia e dell'anatomia.
BioDigital Human funziona sicuramente con i browser Firefox e Chrome, purché recentemente aggiornati, con alcune modifiche alle configurazione dei programmi per avere accesso a prestazioni grafiche avanzate (non presenti in tutti i computer)

Ecco una presentazione dedicata a questa fantastica risorsa didattica

 

 

Articoli correlati

Written on 13 Settembre 2011, 14.33 by
Il Ministero della Salute in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione ha promosso il programma “Guadagnare Salute: Rendere facili le...
Written on 26 Agosto 2012, 17.06 by
La collega Annarita Ruberto di Scientificando, mi informa in merito ad un evento culturale di particolare rilievo, notizia che volentieri rilancio...
Written on 22 Aprile 2012, 08.14 by
The Naked Scientists (Scienziati nudi) sono un gruppo di medici e ricercatori provenienti da Università di Cambridge che usano...
Written on 05 Novembre 2010, 17.29 by
StudyJams è un' ottima collezione di oltre 200 contenuti didattici prodotta da Scholastic. Il sito propone video, presentazioni e altro materiale...
Written on 08 Febbraio 2012, 14.28 by
Le cellule staminali: spunti per un’azione didattica è una dispensa scaricabile gratuitamente che vuole raccontare in maniera accessibile e...
Written on 26 Maggio 2012, 15.16 by
Smithsonian Wild è un sito web progettato per mostrare alcune delle straordinarie ricerche condotte da Smithsonian Institution e dai...

 

Commenti  

 
#2 Roberto Sconocchini 2013-04-04 21:48 Citazione Tami:
Complimenti veramente per il sito!
Questi riguardo all anatomia sono gratis? Tranquillamente posso dare eamil, per usarli?
Grazie tanto è un grande aiuto!!!
Tami

Vai tranquilla! Dovrebbe essere tutto gratuito!
Citazione
 
 
#1 Tami 2013-04-04 18:45 Complimenti veramente per il sito!
Questi riguardo all anatomia sono gratis? Tranquillamente posso dare eamil, per usarli?
Grazie tanto è un grande aiuto!!!
Tami
Citazione