Il Sistema Solare in 3D: Solar System Scope

Esplorare in tempo reale il Sistema Solare e le varie costellazioni con grafica 3D, oggi è possibile grazie a Solar System Scope.
Lo scopo di chi ha realizzato questo progetto è di rendere l'astronomia accessibile a tutti: studenti, esperti o navigatori casuali.

L'uso dei vari comandi è decisamente intuitivo e si possono consulatare grafici ed informazioni molto interessanti.
Solar System Scope vi illustrerà le posizioni celesti in tempo reale dei i pianeti e delle costellazioni in movimento sopra il cielo notturno.
Trattandosi di uno strumento interattivo, potrete "muovervi nel tempo", agendo sui singoli pianeti e verificando le varie posizioni a distanza di anni.
Ma la cosa più interessante è cliccare in un punto qualsiasi dell'animazione e ruotare il piano di rotazione del Sistema Solare per esplorare ogni aspetto dei vari corpi celesti.

Articoli correlati

Written on 12 Marzo 2014, 14.59 by
  ConsumerClassroom è un portale della Commissione Europea dedicato a tutti gli insegnanti dell'UE e ai loro alunni, che...
Written on 08 Febbraio 2012, 14.28 by
Le cellule staminali: spunti per un’azione didattica è una dispensa scaricabile gratuitamente che vuole raccontare in maniera accessibile e...
Written on 29 Maggio 2012, 22.07 by
Potrebbe esservi d'aiuto questa animazione prodotta dalla BBC se pensate di affrontare a scuola, dal punto di vista scientifico, il...
Written on 18 Aprile 2011, 20.02 by
Eniscuola è un progetto che Eni ha avviato nel 2000 in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei con l'obiettivo di fornire ai giovani...
Written on 30 Luglio 2012, 14.58 by
Ecco a voi delle lezioni di scienze per la scuola media in formato PowerPoint, direttamente dal sito web  del professor Amedeo...
241854
Written on 27 Agosto 2012, 15.06 by
Con Online Labs potete disporre di una tra le più accurate raccolte di links dedicati alle simulazioni scientifiche per biologia,...