Come si misurano i terremoti? Come si forma uno tsunami?

Il blog Spicchi di Limone, della collega Paola, propone una interessante pagina dedicata ad alcuni strumenti per comprendere meglio le scale di misurazione dei terremoti, come si origina uno tsunami, la mappa in tempo reale degli eventi sismici in tutto il mondo e un'animazione dedicata a quanto accaduto nella centrale nucleare giapponese di Fukushima.

Essendo rivolte a bambini di scuola primaria, le animazioni sulle scale di misurazione dei terremoti e sulla formazione degli tsunami non hanno la pretesa di assoluto rigore scientifico, ma riescono a rendere concetti piuttosto complessi alla portati di tutti.

Per andare alla pagina: Scala Mercalli e Scala Richter, cliccate qui

Articoli correlati

Written on 04 Giugno 2011, 13.25 by
Succeeding with Science è un ricco portale didattico in lingua inglese dedicato all'insegnamento e all'apprendimento delle scienze. Troverete...
Written on 20 Settembre 2013, 17.17 by
  Questo video illustra molto efficacemente i movimenti della Terra che determinano il ciclo giorno/notte, l'alternanza delle stagioni e...
Written on 20 Gennaio 2012, 14.09 by
Vi propongo questa straordinaria foto del Sole, scattata nel novembre 2011 e che per la sua straordinaria bellezza è stata inserita dalla NASA nella...
Written on 14 Gennaio 2010, 15.12 by
La collega Beatrice Cavallaro, assidua frequentatrice di questo blog, mi ha inviato la documentazione di un interessante percorso didattico scientifico...
Written on 03 Novembre 2010, 20.03 by
Kinetic City è un sito web dedicato alle scienze, con un'interfaccia molto accattivante e simile a quella di una suite di videogames,   con molte...
Written on 18 Marzo 2012, 15.57 by
SunAeon è un nuovo simulatore di Sistema Solare dai realizzatori di Solar System Scope e Sun Moon Scope. Potrete esplorare il sistema solare,...