Un planetario nella chiavetta: Stellarium

Stellarium è un software Open Source che consente di visualizzare un planetario sul vostro computer. L’effetto del cielo stellato è molto realistico perché l’impressione è la stessa che si ha osservando il la volta celeste con un telescopio.
Potrete osservare in tempo reale la posizione di pianeti, dei satelliti e di quasi120.000 stelle, con schede informative relative a quelle più luminose.
E' possibile visualizzare galassie, nebulose e la nostra Via Lattea. Attivando un’apposita opzione, si possono rendere visibili i personaggi mitologici che danno il nome alle varie costellazioni.

Le opzioni di visualizzazione sono numerose, infatti il cielo può essere osservato in prospettiva standard o in altre proiezioni, compresa la fish eye per le cupole dei planetari. Lo zoom si può attivare con la rotellina del mouse, il paesaggio è personalizzabile (atmosfera, alba, tramonti ecc … ). Il tempo può essere accelerato per meglio apprezzare il movimento degli astri nella volta celeste. Per vedere la posizione delle stelle in qualsiasi zona in tempo reale, impostate le coordinate o, più semplicemente, digitate il nome della città usando le opzioni che trovate a sinistra.
Portable Stellarium 0.10.6.1 è un programma stand alone, quindi non si installa e non sporca il registro, va scaricato da questo sito e decompresso in una cartella, anche su chiavetta, memorie flash ecc.. Per lanciare il programma fate doppio clic sul file eseguibile e preparatevi per un fantastico viaggio oltre i confini dello spazio e del tempo.
Stellarium Portable 0.10.6.1 può essere utilizzato in modalità finestra o full-screen.

Download 

Fonte: Computer e dintorni

Articoli correlati

Written on 12 Gennaio 2010, 17.15 by
Questo blog ha già segnalato percorsi didattici dedicati all'elemento acqua e coglie l'occasione fornita dalla Coca Cola HBC Italia per suggerire ai...
Written on 20 Dicembre 2010, 15.05 by
Mypage.it ha inaugurato Il club degli scienziati, una sezione dedicata ai bambini curiosi di scoprire i segreti del pianeta. Grazie alla collaborazione...
Written on 16 Novembre 2009, 16.57 by
La fondazione Fun Science Gallery è nata a Bologna il 30 giugno 1995 allo scopo di proporre attività di carattere sperimentale rivolte principalmente...
Written on 05 Luglio 2011, 14.45 by
Ecco a voi una serie di giochi utili per arricchire i percorsi di educazione ambientale nella scuola primaria. La Fatina Gaia proporrà ai vostri...
Written on 15 Febbraio 2012, 15.31 by
BioDigital Human è una fantastica risorsa per lo studio dell'anatomia. Potrete visualizzare in diverse modalità e sezioni tutto il corpo umano in 3D,...
Written on 21 Febbraio 2012, 15.48 by
Per consentire ai bambini di consolidare gli apprendimenti nel campo della fisica non c'è nulla di meglio da fare se non farli giocare. La...